Risultati da 1 a 10 di 151

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Facciamo un check sul tema del TD (riporto da MTG, TD sulla similitudine 1961/2 - 2013/4), similitudini dal 1 dicembre al 19 gennaio dei due anni:

    2014-dic-gen.jpg

    Anche considerando che quell'anno ebbe la parte + dislocata a dicembre e stavolta la sta avendo adesso e, forse, in parte di febbraio, e che ebbe la parte + zonale in gennaio mentre noi a dicembre ... direi che sta andando alla grande quasi ovunque.

    Molto bene le anomalie americane e in atlantico, anche se quest'anno finora sono leggermente + alte di allora.
    Molto bene tutto il Pacifico, perfetto direi.
    Abbastanza bene la zona medio-sud asiatica.
    Male la zona nord europea e parzialmente quella nord siberiana, la zona di alta sud-europea quest'anno e' + alta proprio xche' e' + alta l'anomalia negativa atlantica.

    Nei prox giorni aumenteranno le anomalie negative sul nord siberia andando incontro a quelle del 1962 e diminuiranno quelle medio-sud europee abbassandosi. Invece continuera' ad andare male la zona dello scand che e' previsto ancora positivo nei prox giorni.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Facciamo un check sul tema del TD (riporto da MTG, TD sulla similitudine 1961/2 - 2013/4), similitudini dal 1 dicembre al 19 gennaio dei due anni:

    2014-dic-gen.jpg

    Anche considerando che quell'anno ebbe la parte + dislocata a dicembre e stavolta la sta avendo adesso e, forse, in parte di febbraio, e che ebbe la parte + zonale in gennaio mentre noi a dicembre ... direi che sta andando alla grande quasi ovunque.

    Molto bene le anomalie americane e in atlantico, anche se quest'anno finora sono leggermente + alte di allora.
    Molto bene tutto il Pacifico, perfetto direi.
    Abbastanza bene la zona medio-sud asiatica.
    Male la zona nord europea e parzialmente quella nord siberiana, la zona di alta sud-europea quest'anno e' + alta proprio xche' e' + alta l'anomalia negativa atlantica.

    Nei prox giorni aumenteranno le anomalie negative sul nord siberia andando incontro a quelle del 1962 e diminuiranno quelle medio-sud europee abbassandosi. Invece continuera' ad andare male la zona dello scand che e' previsto ancora positivo nei prox giorni.
    Per nulla d'accordo. Ad eccezione in parte dell'area pacifica, mi paiono 2 anni molto diversi. Fra l'altro:
    . AO- a dic. 61 e AO+ a dic. 2013; AO+ a gen. 62 e verosimilmente AO- a gen. 2014
    . NAO- fra dic. e gen. 61/62, NAO+ quest'anno finora;
    . PNA- fra dic. e gen. 61/62, PNA- a dic. 2013 ma poi verosimilmente PNA+ a gen. 2014.

    Insomma, non ci siamo proprio.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,098
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Per nulla d'accordo. Ad eccezione in parte dell'area pacifica, mi paiono 2 anni molto diversi. Fra l'altro:
    . AO- a dic. 61 e AO+ a dic. 2013; AO+ a gen. 62 e verosimilmente AO- a gen. 2014
    . NAO- fra dic. e gen. 61/62, NAO+ quest'anno finora;
    . PNA- fra dic. e gen. 61/62, PNA- a dic. 2013 ma poi verosimilmente PNA+ a gen. 2014.

    Insomma, non ci siamo proprio.
    Se poi scendiamo nei dettagli allora manco vale la pena commentare..fine gennaio 1962 ha regalato una delle ondate di freddo più intense per il sud Italia..con un blocco atlantico da manuale...quest'anno invece la Wawe atlantica è sempre stata molto debole.

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,098
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Il valore medio AO mensile di Gennaio è stato -0.934. Considerando quello rilevato a dicembre (+1.475) il periodo dicembre-gennaio ha presentato un'AO media pari a +0.271! Manca ancora febbraio, ma ad oggi possiamo dire che il valore OPI di +1,6 sarà molto difficile da raggiungere, molto difficile anche andare sopra +1, visto che febbraio dovrebbe chiudere con valori superiori a +2,5.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Per nulla d'accordo. Ad eccezione in parte dell'area pacifica, mi paiono 2 anni molto diversi. Fra l'altro:
    . AO- a dic. 61 e AO+ a dic. 2013; AO+ a gen. 62 e verosimilmente AO- a gen. 2014
    . NAO- fra dic. e gen. 61/62, NAO+ quest'anno finora;
    . PNA- fra dic. e gen. 61/62, PNA- a dic. 2013 ma poi verosimilmente PNA+ a gen. 2014.

    Insomma, non ci siamo proprio.

    quoto. Imparagonabili.
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •