Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 154
  1. #111
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Benissimo!

    Comunque, siamo in terza decade di gennaio e possiamo dire senza ombra di smentita che la proiezione di CM per questo mese è stata sbagliata.

    Io vorrei parlare anche dell'opi ovviamente in modo imparziale, pacato e costruttivo però visto i trascorsi c'ho paura


    Come dissi all'inizio secondo me 3 sono i parametri da "considerare":
    -il concetto di base,
    -la correlazione tra ao e opi (alla base dello studio)
    -e l'interpretazione - elaborazione dell' outlook.

    Ora, se non erro, per soddisfare la correlazione con l'ao trimestrale febbraio dovrebbe chiudere con una Ao+++ (oltre +2); con un' ao così positiva c'è spazio per le anomalie come posizionate nell' outlook?
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #112
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Visto che guardando gli outlook o alcuni outlook... si parlava di inverno con possibilità di buone irruzioni al centrosud e adriatiche... beh rimane febbraio... ma per ora a parte l'inizio (fine novembre) stanno a fa tutti cilecca...

  3. #113
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,091
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Io vorrei parlare anche dell'opi ovviamente in modo imparziale, pacato e costruttivo però visto i trascorsi c'ho paura


    Come dissi all'inizio secondo me 3 sono i parametri da "considerare":
    -il concetto di base,
    -la correlazione tra ao e opi (alla base dello studio)
    -e l'interpretazione - elaborazione dell' outlook.

    Ora, se non erro, per soddisfare la correlazione con l'ao trimestrale febbraio dovrebbe chiudere con una Ao+++ (oltre +2); con un' ao così positiva c'è spazio per le anomalie come posizionate nell' outlook?
    A questo punto speriamo di no...perchè con una AO media di febbraio superiore a +2 possiamo salutare definitivamente l'inverno ..\as\

  4. #114
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio
    \fp\

    Dopo le ottime prestazioni del modello CFSv2 per dicembre e gennaio.......si conferma anche per febbraio pochissime variazioni tra USA ed Europa:


    Allegato 346556

    Allegato 346557

    Beh attenderei di vedere se gennaio verrà preso
    visto il corposo raffreddamento dell'est europeo e scandinavia avvenuto nell'ultima settimana e che si protrarrà fino a fine mese con ogni probabilità


    **Always looking at the sky**

  5. #115
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Facciamo un check sul tema del TD (riporto da MTG, TD sulla similitudine 1961/2 - 2013/4), similitudini dal 1 dicembre al 19 gennaio dei due anni:

    2014-dic-gen.jpg

    Anche considerando che quell'anno ebbe la parte + dislocata a dicembre e stavolta la sta avendo adesso e, forse, in parte di febbraio, e che ebbe la parte + zonale in gennaio mentre noi a dicembre ... direi che sta andando alla grande quasi ovunque.

    Molto bene le anomalie americane e in atlantico, anche se quest'anno finora sono leggermente + alte di allora.
    Molto bene tutto il Pacifico, perfetto direi.
    Abbastanza bene la zona medio-sud asiatica.
    Male la zona nord europea e parzialmente quella nord siberiana, la zona di alta sud-europea quest'anno e' + alta proprio xche' e' + alta l'anomalia negativa atlantica.

    Nei prox giorni aumenteranno le anomalie negative sul nord siberia andando incontro a quelle del 1962 e diminuiranno quelle medio-sud europee abbassandosi. Invece continuera' ad andare male la zona dello scand che e' previsto ancora positivo nei prox giorni.

  6. #116
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ci aspettavamo i valori più bassi di Wave Activity . Avevamo già spiegato che questo grafico non rappresenta la AO.
    Vedendo come si sta comportando tale indice e monitorando la configurazione risultante, si capisce quanto sia meglio concentrarsi sull'attività d'onda piuttosto che sul valore della AO in senso stretto (parlo a livello mensile chiaramente):

    Immagine


    Cloover
    .......mmmmm, quel mio 5 - 15 febbraio.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  7. #117
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    per quanto riguarda l'OPI, deve azzeccare il mese di Febbraio e la discesa gelida prevista per la seconda decade ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #118
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Facciamo un check sul tema del TD (riporto da MTG, TD sulla similitudine 1961/2 - 2013/4), similitudini dal 1 dicembre al 19 gennaio dei due anni:

    2014-dic-gen.jpg

    Anche considerando che quell'anno ebbe la parte + dislocata a dicembre e stavolta la sta avendo adesso e, forse, in parte di febbraio, e che ebbe la parte + zonale in gennaio mentre noi a dicembre ... direi che sta andando alla grande quasi ovunque.

    Molto bene le anomalie americane e in atlantico, anche se quest'anno finora sono leggermente + alte di allora.
    Molto bene tutto il Pacifico, perfetto direi.
    Abbastanza bene la zona medio-sud asiatica.
    Male la zona nord europea e parzialmente quella nord siberiana, la zona di alta sud-europea quest'anno e' + alta proprio xche' e' + alta l'anomalia negativa atlantica.

    Nei prox giorni aumenteranno le anomalie negative sul nord siberia andando incontro a quelle del 1962 e diminuiranno quelle medio-sud europee abbassandosi. Invece continuera' ad andare male la zona dello scand che e' previsto ancora positivo nei prox giorni.
    Per nulla d'accordo. Ad eccezione in parte dell'area pacifica, mi paiono 2 anni molto diversi. Fra l'altro:
    . AO- a dic. 61 e AO+ a dic. 2013; AO+ a gen. 62 e verosimilmente AO- a gen. 2014
    . NAO- fra dic. e gen. 61/62, NAO+ quest'anno finora;
    . PNA- fra dic. e gen. 61/62, PNA- a dic. 2013 ma poi verosimilmente PNA+ a gen. 2014.

    Insomma, non ci siamo proprio.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #119
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,091
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Per nulla d'accordo. Ad eccezione in parte dell'area pacifica, mi paiono 2 anni molto diversi. Fra l'altro:
    . AO- a dic. 61 e AO+ a dic. 2013; AO+ a gen. 62 e verosimilmente AO- a gen. 2014
    . NAO- fra dic. e gen. 61/62, NAO+ quest'anno finora;
    . PNA- fra dic. e gen. 61/62, PNA- a dic. 2013 ma poi verosimilmente PNA+ a gen. 2014.

    Insomma, non ci siamo proprio.
    Se poi scendiamo nei dettagli allora manco vale la pena commentare..fine gennaio 1962 ha regalato una delle ondate di freddo più intense per il sud Italia..con un blocco atlantico da manuale...quest'anno invece la Wawe atlantica è sempre stata molto debole.

  10. #120
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica di alcuni outlooks

    Sandro scusami ma se dovessimo esaminare l Inverno in base alle anomalie da te sottolineate allora qualsiasi altro Inverno potrebbe risultare simile a questo ! Mi dispiace ma non sono d accordo stavolta con la tua disamina


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •