Quindi in sostanza le alternative sono o irruzione intensa o nulla cosmico? :D
Prima di dare per assodata la comoda ripartenza zonale prevista nella seconda decade, attenderei che venga acquisito il dato relativo al pesante raffreddamento cui andrà incontro la russia europea
Ancora un po' di pazienza quindi.![]()
Non ce la può fare l'est in questi casi.
Prima che i modelli interpretassero questo nuovo raffreddamento tropo (e della bassa strato) mi ero fatto "interprete" di questa battaglia.
Con il vp che si palesa adesso è una battaglia persa.
Occorrono dinamiche forti, contrarie e molto energivore. Tradotto: una decisa irruzione artica![]()
Matteo
Sempre e solo a titolo esemplificativo dalle 300 h le masse sul Canada prendono un moto antizonale e la wave 1 è pronta a spaccare il polo...
Si direi che potrebbe andare![]()
Matteo
Matteo
Due cose Matteo:
- la variazione dei modelli di stamane riguardo la dinamica vanno cercati nella minore "forza" prevista nel circuito antizonale europeo. Cio' dipende dal tipo di entrata polare che avremo. Ovviamente ogni run porta con se parecchi errori anche se pian piano andiamo verso il target di certe situazioni dinamiche.
Questo ieri sera:
Oggi UKMO x ora:
GFS:
Allora basta notare come UKMO 12 mantiene un buon circuito antizonale, simile a ieri sera di Reading, GFS invece (a causa di diversi movimenti in wave 1) lo vede "tagliato" e quindi non "spinge" con masse dense ma con masse meno dense e calde.
Il problema e' tutto li.
Io aspetterei che la dinamica sia a 120h, per me non sappiamo ancora dove andiamo.
Sul discorso della AO+ non vedo grossi problemi xche' dipende da che TIPO di AO+ avremo e come. Un VP che occupa la zona centrale ma che si spinge su Terranova/Groenlandia puo' andare benissimo per avere situazioni strappate .... certamente viene compressa per un certo tempo la zona euro-asiatica continentalizzata e quindi perdi temporaneamente quella atout ! ..... ma puoi guadagnare grossi rientri del VP sull'europa come visto in tantissimo cluster .... run de controlle GFS 12, 204h:
Quindi attendiamo le 120h e poi avremo un quadro su cui parlare, per ora vedo ancora molta incertezza ... basta guardare UKMO x rendersene conto.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri