Molto bello GFS12...già a 144h ondulazione niente male per le quote medie del centro sud...poi artico a manetta a partire dalle 200 ore..
Medio termine un disastro.........nel senso che abbiamo i tre principali modelli uno diverso dall'altro e manco poco.......in gfs in prticolare da far notare la minor spinta della wave 1...........per chi se la prende col canadese, dico che IL CANADESE NON CENTRA UNA BEATA FAVA, tutto dipende dalle interazioni d'onda ........se parte la 1 , profonda e forte, la 2 rsponde certamente dopo 72/96 ore, CANADESE O NON CANADESE.........situazione molto difficile, molto molto.........ed effettivamente sarebbe molto importante quello che diceva sandro (e non solo) i giorni scorsi in merito alla "preparazione" più fredda continentale in europa.......anche se, se ci fosse quella ma una wave 1 "monca", sarebbe un "fuoco di paglia" quel freddo lì..........a me , sinceramente, qualche dubbio mi era venuto ieri sera guardando ens e spaghi 12 di gfs, e lo avevo anche scritto che facevano schifo......oggi sono molto meglio di ieri sera, vedremo.......un abisso fra i due gm eropei UKMO e ECMWF !
ECH1-144.png
UN144-21.gif
gfsnh-0-144.png
Si, la differenza la fa la wave pacifica, il resto sono... conseguenze
Matteo
Questo era il forecast di ieri:
pna_sprd2.gif
...........e con una roba del genere, la frustata del getto dal pacifico deve esere essenzialmente FORTISSIMA............curioso di vedere l'aggiornamento odierno: se rimane su questi forecast qua, è sol un passo inceppato dei gm.............comunque come valore reale del PNA , oggi siamo già sopra +1....
Se gli spaghi hanno un senso direi che è cambiato poco in termini di possibili eventi crudi. GFS e Reading stamane ci riportano con i piedi per terra e da questo grafico direi che lo spago ufficiale è fin troppo freddo.
Senza nome.jpg
L'extra long di GFS ci mostra poi il ritorno di "Jack il piallatore" in grande spolvero.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Vedo dei ritocchi al risparmio di energia da parte dei gm nel disegnare le dinamiche fin qui ipotizzate e questo non è un buon presagio.per scardinare un pattern come questo occorre un'azione forte e non da discount.Spero di sbagliarmi.Invece guardare al geli non ha alcun senso per ora in quanto si sarebbe cmq trattato di una massa artica portata in seno a correnti polari...
Matteo
...la colpa è di quei portasfiga che sparano sempre su ondate di gelo epiche per la gioia dei giornalai.
Tornando alle cose serie sono d'accordo con Marco, sia sul discorso PNA ed azione/reazione W1/W2 che sui dubbi sorti ieri in relazione alle ENS, non dico che debbano andare giù tutti e subito i clusters, ma almeno un gruppetto vicino all'ufficiale e pure qualcosina sotto me lo aspetto.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri