Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 93
  1. #81
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    56
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio

    Salve a tutti, per quanto mi riguarda potrei riassumere così l'andamento di questo inverno rispetto alla previsione OPI, semplificando...

    Fino al periodo Natalizio sostanziale corrispondenza con la tendenza espressa, ottima coincidenza a Novembre e prima parte di Dicembre....successivamente,nel periodo natalizio, visto con il massimo accentramento del VPT, ha visto invece la presenza di alcuni peggioramenti di stampo Atlantico, in luogo delle circolazioni secondarie da NE, che sono mancate completamente

    La divergenza si è fatta più marcata nella seconda metà di Gennaio, dove il continuo decentramento del VPT in Canada ha generato frequenti incursioni Atlantiche, con il blocco russo-scandinavo a rappresentare il nuovo elemento di disturbo, zonalità annullata nell'Europa dell'est.

    Adesso io ancora non riesco a vedere il completo ritorno a un VPT chiuso, sicuramente una fase ci sarà, ma, seppur altalenante nell'intensità, i modelli conntinuano a vedere un waming ben posizionatointorno il 9 Febbraio; la metà di Febbraio riserverà molte sorprese, nutro fondate speranze

    Nel complesso in autunno avevo fatto una previsione che vedeva un VPT generalmente compatto ma con cicliche interruzioni rappresentate da ampie ondulazioni e periodi di instabilità nel Mediterraneo, prima di una più definitiva rottura a fine Gennaio, nel complesso non si discosta molto al realtà dei fatti

    Ciao ciao

    \as\
    La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO

    www.meteoscienza.it

  2. #82
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da meteogeo Visualizza Messaggio
    Nel complesso in autunno avevo fatto una previsione che vedeva un VPT generalmente compatto
    Da dicembre in poi il VPT non e' mai stato compatto.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #83
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,937
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio

    è evidente che qualcosa sia andato storto, ma che l'OPI potesse essere preso alla lettera come indice fatto e finito che dicesse a novembre tutto dell'andamento invernale non ci ho mai creduto, e non ci crederei lo stesso anche in presenza di una ottima performance.
    La prima parte dell'inverno è andata come previsto, da fine dicembre in poi no. Ma secondo me è stata solo per colpa di una dinamica emisferica totalmente sfortunata, con il vp che affondava frequentemente in nord america (che infatti ha vissuto un inverno tremendo) e su Siberia orientale ed estremo oriente...insomma, un asse totalmente disgraziato per noi. Altrimenti potevamo qui star commentando episodi tipo quelli americani che passeranno agli annali.
    detto questo, l'ao invece totalmente sballata...e qui sta il problema! Come farci affidamento nei prossimi inverni??
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  4. #84
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio

    Eh vabbè, prima si sbandiera un indice come la trovata del secolo, poi quando i risultati cominciano a non collimare, si inizia a dire "non va preso alla lettera"?
    A me sembra un po' disonesto intellettualmente, in tutta sincerità.

  5. #85
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,937
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Eh vabbè, prima si sbandiera un indice come la trovata del secolo, poi quando i risultati cominciano a non collimare, si inizia a dire "non va preso alla lettera"?
    A me sembra un po' disonesto intellettualmente, in tutta sincerità.

    se il riferimento è al mio messaggio non era una scusante, anzi, ho scritto solo che fin da quando è stato pubblicato non gli ho dato un gran peso come indice fatto e finito.
    Anzi, non penso neppure che vi sia un indice unico in grado di predire l'andamento stagionale...per questo ho ritenuto di seguirne gli sviluppi ma senza dargli il peso di oro colato.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  6. #86
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    se il riferimento è al mio messaggio non era una scusante, anzi, ho scritto solo che fin da quando è stato pubblicato non gli ho dato un gran peso come indice fatto e finito.
    Anzi, non penso neppure che vi sia un indice unico in grado di predire l'andamento stagionale...per questo ho ritenuto di seguirne gli sviluppi ma senza dargli il peso di oro colato.
    Ho preso solo come spunto il tuo messaggio per esprimere il mio parere, ma naturalmente concordo, soprattutto con la parte grassettata.

  7. #87
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    se il riferimento è al mio messaggio non era una scusante, anzi, ho scritto solo che fin da quando è stato pubblicato non gli ho dato un gran peso come indice fatto e finito.
    Anzi, non penso neppure che vi sia un indice unico in grado di predire l'andamento stagionale...per questo ho ritenuto di seguirne gli sviluppi ma senza dargli il peso di oro colato.
    Esatto...purtroppo ogni anno ci si illude di avere trovato la "stagionale perfetta" e puntualmente si rimane delusi.

  8. #88
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    56
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Da dicembre in poi il VPT non e' mai stato compatto.
    Insomma, non si è mai slegato del tutto, doveva essere generalmente compatto, è così è stato, abbiamo avuto almeno due o tre puntate i prima armonica, non è stata di certo un'annata con un VPT debole...o no

    La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO

    www.meteoscienza.it

  9. #89
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,937
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ho preso solo come spunto il tuo messaggio per esprimere il mio parere, ma naturalmente concordo, soprattutto con la parte grassettata.
    perfetto, concordiamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Esatto...purtroppo ogni anno ci si illude di avere trovato la "stagionale perfetta" e puntualmente si rimane delusi.
    già, purtroppo prevedere l'andamento stagionale si sta dimostrando ancora lungi dall'essere soddisfatto in maniera quantomeno sufficiente.
    basta guardare le stagionali di qualunque tipo che ogni stagione prendono delle sonore batoste.
    ma infondo credo che sia anche un po' meglio così...un po' di mistero non penso faccia male, almeno per quanto mi riguarda che seguo la meteo in maniera emozionale...
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  10. #90
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    perfetto, concordiamo!



    già, purtroppo prevedere l'andamento stagionale si sta dimostrando ancora lungi dall'essere soddisfatto in maniera quantomeno sufficiente.
    basta guardare le stagionali di qualunque tipo che ogni stagione prendono delle sonore batoste.
    ma infondo credo che sia anche un po' meglio così...un po' di mistero non penso faccia male, almeno per quanto mi riguarda che seguo la meteo in maniera emozionale...
    quoto marco, in un certo senso bel sollievo...anche se è solo un anno è bene ricordarlo
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •