Ho in mente sempre l'episodio di fine Febbraio 2001.
Dopo 5-6 mesi di prcp interrotte...acquose ovviamente
L'inverno, 4-5 gg.
NEve a Grosseto 5-6 cm
Neve a ORvieto in 2 fasi da 30 e 25 cm......70 cm a 400 mt in 2 passate.....![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ragazzi, per favore, da ora in poi non saranno più tollerati altri post di questo genere, volti unicamente a far polemica e basta.
Penso che le critiche ci debbano essere su ogni cosa, ma che debbano sempre essere comunque costruttive. Polemica fine a se stessa ne abbiamo già vista troppa ultimamente, per favore.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
La +15 si avvicina
![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Il primo messaggio di questo post non è da quotare laddove parlai di trasferimento di vorticità da Siberia a Canada.
Questo o non è avvenuto o se lo ha fatto non è stato determinante.
Tuttavia con questo secondo post....
intendevo dire che occorre una pulsazione dinamica subtropicale da qualche parte in area euroatlantica per cambiare registro.
Indirettamente si può vedere anche dal fatto che cambia radicalmente il blocco in est Pacifico (da ovest continente americano a centro Pacifico) ma niente cambia in Atlantico.
Paradossalmente bisogna passare da una primavera troppo anticipata per vedere finire l'autunno.
Ripartiamo da quì...
![]()
Andrea
Segnalibri