
 Originariamente Scritto da 
4ecast
					 
				 
				Dal determinismo si comincia a decifrare meglio il long term
  L'inizio dell'onda da seguire per lo scopo del presente topic è datato 17 febbraio....
Immagine
 
 Gli elementi che hanno fatto la gloria del precedente pattern non ci sono più, in special modo il blocco su ovest Nordamerica è sparito, sostituito da una profonda ondulazione del 
VP.
Ma ancora mancava la goccia che faceva traboccare il vaso veso un opposto pattern....
  La convezione intertropicale si sta orientando a svilupparsi nel punto giusto (settore indopacifico) per rimuovere anche il blocco nordpacifico sviluppatosi più a ovest dopo la rimozione di quello sulle Rockies. Ne esce fuori una trasmissione d'onda che porta il getto ad infrangersi sulle Rockies ed il getto si ondula...
La situazione è ben delineata da questa 168h, che è la carta valida oggi sul target 20 febbraio che mi sono posto...
Immagine
dove il getto non passa più stirato in uscita bassa dagli USA ad alimentare l'
ATL zonale ma va incontro in quella zona ad uno strappo moderato che manda in curvatura critica il lobo canado-atlantico. E una situazione di collasso vero e proprio di quel lobo come un colpo che ti viene al 41esimo km della maratona, ora che la primavera era a portata di mano...
Comunque run 
ECMWF troppo estremamente favorevole, guardate solo il lobo principale siberiano come va in retrogressione fino su Mosca... un evoluzione alla 
GFS è quella che vedo più sensata con la recisione della radice dell'onda corta in est Atlantico e interazione con il nucleo continentale 

Segnalibri