Pagina 14 di 26 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 259
  1. #131
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Dal determinismo si comincia a decifrare meglio il long term

    L'inizio dell'onda da seguire per lo scopo del presente topic è datato 17 febbraio....

    Immagine


    Gli elementi che hanno fatto la gloria del precedente pattern non ci sono più, in special modo il blocco su ovest Nordamerica è sparito, sostituito da una profonda ondulazione del VP.
    Ma ancora mancava la goccia che faceva traboccare il vaso veso un opposto pattern....
    La convezione intertropicale si sta orientando a svilupparsi nel punto giusto (settore indopacifico) per rimuovere anche il blocco nordpacifico sviluppatosi più a ovest dopo la rimozione di quello sulle Rockies. Ne esce fuori una trasmissione d'onda che porta il getto ad infrangersi sulle Rockies ed il getto si ondula...

    La situazione è ben delineata da questa 168h, che è la carta valida oggi sul target 20 febbraio che mi sono posto...

    Immagine


    dove il getto non passa più stirato in uscita bassa dagli USA ad alimentare l'ATL zonale ma va incontro in quella zona ad uno strappo moderato che manda in curvatura critica il lobo canado-atlantico. E una situazione di collasso vero e proprio di quel lobo come un colpo che ti viene al 41esimo km della maratona, ora che la primavera era a portata di mano...

    Comunque run ECMWF troppo estremamente favorevole, guardate solo il lobo principale siberiano come va in retrogressione fino su Mosca... un evoluzione alla GFS è quella che vedo più sensata con la recisione della radice dell'onda corta in est Atlantico e interazione con il nucleo continentale
    Fantastica la metafora del maratoneta!


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #132
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Immagine

    Uploaded with ImageShack.us


    Ottimo Andrea


    Attenzione alla conseguente divergenza del getto che ne deriverebbe....
    Cosa comporterebbe la divergenza in quella zona, Mat?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #133
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Cosa comporterebbe la divergenza in quella zona, Mat?
    Quella in rosso?

    Il consolidamento di un campo di hp
    Matteo



  4. #134
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Quella in rosso?

    Il consolidamento di un campo di hp
    Si potrebbe attuare, così, un vero e proprio blocking in successivo Scand +?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #135
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    A me sembra dagli spaghi che dopo una flessione termica tra una settimana le cose torneranno a girare come sempre. Insomma, un cioccolatino per assaggiare una qualche parvenza invernale ma poi.....il cigno tornerà a cantare.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #136
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    A me sembra dagli spaghi che dopo una flessione termica tra una settimana le cose torneranno a girare come sempre. Insomma, un cioccolatino per assaggiare una qualche parvenza invernale ma poi.....il cigno tornerà a cantare.
    C'è una maggior convergenza sulla soluzione ECMWF/GEM sulla quale incide una maggior considerazione visto l'incipit termporale.
    E' certamente una dinamica delicata, peraltro l'unica possibile vista la poca energia che ha dimostrato di avere la troposfera.
    Sarebbe bello tuttavia un approccio un pò meno segnato dalla disillusione.... a tutti smania il fatto di aver vissuto un inverno incolore ma se tutti la viviamo (e soprattutto la manifestiamo) pubblicamente in questo modo, non mi sembra una maniera equilibrata di interagire in una community.
    Scusa se mi sono permesso
    Matteo



  7. #137
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Sarebbe bello tuttavia un approccio un pò meno segnato dalla disillusione.... a tutti smania il fatto di aver vissuto un inverno incolore ma se tutti la viviamo (e soprattutto la manifestiamo) pubblicamente in questo modo, non mi sembra una maniera equilibrata di interagire in una community.
    Scusa se mi sono permesso
    Siamo nella fase in cui stanno dissipando tutte le energie per l'attesa di un evento degno di nota, si legge in volto la fatica nel proseguire in modo equilibrato a valutare le dinamiche, pur essendo consapevoli che di eventi degni di nota potrebbero non essercene, come non ci furono in inverni particolarmente sfigati... penso a quelli del 2007-08 (forse ci fu qualcosa al sud... ma non altrove), 2006-07 (dove ci fu un piccolo episodio 23-27 gen, d'altronde come quest'anno 27-30 gen), 1989-90 (nulla assoluto) e 1988-89 (ho letto che qualcuno vide qls, ma quì nulla assoluto) e così via all'indietro...
    Da parte tua Matteo, osserviamo (io e chi legge) un grande equilibrio nel proporti in modo asettico sulle dinamiche e sulle vie d'uscita da situazioni di blocco, anche se a volte traspare la passione che però raramente influenza la tua analisi. Per questo sei il punto di riferimento irrinunciabile per questo forum.
    Andrea

  8. #138
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Siamo nella fase in cui stanno dissipando tutte le energie per l'attesa di un evento degno di nota, si legge in volto la fatica nel proseguire in modo equilibrato a valutare le dinamiche, pur essendo consapevoli che di eventi degni di nota potrebbero non essercene, come non ci furono in inverni particolarmente sfigati... penso a quelli del 2007-08 (forse ci fu qualcosa al sud... ma non altrove), 2006-07 (dove ci fu un piccolo episodio 23-27 gen, d'altronde come quest'anno 27-30 gen), 1989-90 (nulla assoluto) e 1988-89 (ho letto che qualcuno vide qls, ma quì nulla assoluto) e così via all'indietro...
    Da parte tua Matteo, osserviamo (io e chi legge) un grande equilibrio nel proporti in modo asettico sulle dinamiche e sulle vie d'uscita da situazioni di blocco, anche se a volte traspare la passione che però raramente influenza la tua analisi. Per questo sei il punto di riferimento irrinunciabile per questo forum.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #139
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    C'è una maggior convergenza sulla soluzione ECMWF/GEM sulla quale incide una maggior considerazione visto l'incipit termporale.
    E' certamente una dinamica delicata, peraltro l'unica possibile vista la poca energia che ha dimostrato di avere la troposfera.
    Sarebbe bello tuttavia un approccio un pò meno segnato dalla disillusione.... a tutti smania il fatto di aver vissuto un inverno incolore ma se tutti la viviamo (e soprattutto la manifestiamo) pubblicamente in questo modo, non mi sembra una maniera equilibrata di interagire in una community.
    Scusa se mi sono permesso
    Puoi permetterti quanto vuoi e ci mancherebbe.
    La mia è una semplice osservazione basata sulla veridicità dello spaghettame che da 3 mesi a questa parte ha sempre ben inquadrato le tendenze a 15 gg. Questo mi pone con i piedi per terra nonostante le tante disamine ed ipotesi di alto livello come le tue e quelle di altri grandi calibri qui nel forum. Ormai lo dico da tempo e sembro una cassandra pessimista ma credo di essere semplicemente realista. Poi uno può benissimo sognare e sperare. Aggiungo anche che non sto più nemmeno aspettando un evento gelido. Ho messo i remi in barca ed attendo solo che smetta questo tempo autunnale perché sta creando danni e disagi a non finire e non possiamo permettercelo in un contesto di crisi come il nostro. Insomma, a me sta bene anche un periodo di hp per far tirare il fiato a tante zone messe in ginocchio dalle precipitazioni abbondanti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #140
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Puoi permetterti quanto vuoi e ci mancherebbe.
    La mia è una semplice osservazione basata sulla veridicità dello spaghettame che da 3 mesi a questa parte ha sempre ben inquadrato le tendenze a 15 gg. Questo mi pone con i piedi per terra nonostante le tante disamine ed ipotesi di alto livello come le tue e quelle di altri grandi calibri qui nel forum. Ormai lo dico da tempo e sembro una cassandra pessimista ma credo di essere semplicemente realista. Poi uno può benissimo sognare e sperare. Aggiungo anche che non sto più nemmeno aspettando un evento gelido. Ho messo i remi in barca ed attendo solo che smetta questo tempo autunnale perché sta creando danni e disagi a non finire e non possiamo permettercelo in un contesto di crisi come il nostro. Insomma, a me sta bene anche un periodo di hp per far tirare il fiato a tante zone messe in ginocchio dalle precipitazioni abbondanti.
    Conte, possiamo parlare di tutto e del contrario di tutto, di meteogusti di meteoillusione e altro.
    Tuttavia essendo questa una sede di analisi nella quale nessuno si è mai permesso di avvalorare scenari impensabili proposti occasionalmente dai GM, alcune maggiori convergenze meno sfavorevoli di altre, vengono in questa sede analizzate con la dovuta prudenza.
    Se invece mi dici che ti affidi ai diagrammi ensamble (base gefs) per non illuderti più di tanto:

    graphe3_1000___11.886792452830185_46.11336032388664_.gif

    questo ci può anche stare benchè non so proprio come si possano ritenere affidabili degli spaghi che a partire dal focus sotto osservazione, ti mostrino un diagramma termico a 500 hpa in quelle condizioni con spread che superano anche i 10°C.
    Diagrammi del genere sottendono a differenze non propriamente marginali a livello sinottico (è come paragonare una sinottica con termiche che viaggiano attorno ai -20°C con altre che a tratti sfiorano i -35°C).
    Detto in soldoni: con spread di questo tipo (tanto più nel mese di febbraio ove le dinamiche convettive assumono sempre più peso) a 500 hpa, le termiche a 850 hpa non le guardo nemmeno.
    Invece altre considerazioni più umorali (nel bene e nel male) non so cui prodest



    Ultima modifica di mat69; 12/02/2014 alle 13:22
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •