Pagina 18 di 42 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 418
  1. #171
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Ciao Fabio,faccio questa domanda a te ed agli altri bigs del forum.
    Lo so che é un po' prematuro,ma...la/e possibile/i discesa/e fredda/e che traiettoria potrebbe/ro tenere?
    Gran neve si é già sbilanciato optando per la via occidentale,quindi con maggior interessamento del nord.
    Tu/voi cosa ne pensate?
    Io,data la pregressa situazione,opterei per le occidentalizzazioni non esasperate.
    Grazie.
    Io la vedo molto difficile..l'atlantico è ancora "arrabbiato", quindi un eventuale elevazione azzorriana secondo me sarebbe spinta verso est..parere personale.

  2. #172
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Ciao,
    io porto avanti da un pò di tempo una teoria basata (sintetizzando) sulla distribuzione dei blocchi su tutto l'emisfero a seconda dei pattern atmosferici che si instaurano quando il vortice polare è debole e sono presenti macro-anomalie oceaniche e di pressione.

    Detto questo, vedendo lo sprofondamento delle basse pressioni in pieno oceano pacifico...prendiamo ad esempio questa carta:

    gensnh-1-1-216.png
    trasferendo il core dei geopotenziali negativi nell'area nordovest del continente americano è auspicabile una via abbastanza orientale delle eventuali meridianizzazioni ed un calo dell'EA che va in territori negativi (blocco della circolazione nordatlantica).

    Quindi, vedendo per ora come si sta evolvendo (ma siamo sempre oltre le 192 ore), io opterei per questa soluzione con in soldoni il freddo che stabilizzerebbe l'enorme manto nevoso sulle Alpi e instabilizzerebbe il tempo del CentroSud specie adriatico con neve a quote basse.

    Se il cambio di pattern in Pacifico viene confermato, questa strada la ritengo tra le più percorribili.



    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Ciao Fabio,faccio questa domanda a te ed agli altri bigs del forum.
    Lo so che é un po' prematuro,ma...la/e possibile/i discesa/e fredda/e che traiettoria potrebbe/ro tenere?
    Gran neve si é già sbilanciato optando per la via occidentale,quindi con maggior interessamento del nord.
    Tu/voi cosa ne pensate?
    Io,data la pregressa situazione,opterei per le occidentalizzazioni non esasperate.
    Grazie.

  3. #173
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Ciao,
    io porto avanti da un pò di tempo una teoria basata (sintetizzando) sulla distribuzione dei blocchi su tutto l'emisfero a seconda dei pattern atmosferici che si instaurano quando il vortice polare è debole e sono presenti macro-anomalie oceaniche e di pressione.

    Detto questo, vedendo lo sprofondamento delle basse pressioni in pieno oceano pacifico...prendiamo ad esempio questa carta:

    gensnh-1-1-216.png
    trasferendo il core dei geopotenziali negativi nell'area nordovest del continente americano è auspicabile una via abbastanza orientale delle eventuali meridianizzazioni ed un calo dell'EA che va in territori negativi (blocco della circolazione nordatlantica).

    Quindi, vedendo per ora come si sta evolvendo (ma siamo sempre oltre le 192 ore), io opterei per questa soluzione con in soldoni il freddo che stabilizzerebbe l'enorme manto nevoso sulle Alpi e instabilizzerebbe il tempo del CentroSud specie adriatico con neve a quote basse.

    Se il cambio di pattern in Pacifico viene confermato, questa strada la ritengo tra le più percorribili.

    Fabio non ti avevo mai visto così ottimista negli ultimi 3 anni...\as\
    Comunque spaghi migliorati sensibilmente, quello da te postato sarebbe ottimo, metto anche questo:

    gensnh-7-1-264.png

  4. #174
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Beh, dallo schifo che c'è è impossibile non essere ottimismi... speriamo di portare a casa qualche risultato. In realtà qualcosa che non mi convince c'è ma voglio appunto essere ottimista:

    pna.sprd2.gif

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Fabio non ti avevo mai visto così ottimista negli ultimi 3 anni...\as\
    Comunque spaghi migliorati sensibilmente, quello da te postato sarebbe ottimo, metto anche questo:

    gensnh-7-1-264.png

  5. #175
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Il PNA si mantiene ancora troppo negativo .. forse tra 2-3 giorni lo vedremo in ripresa

  6. #176
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Alla negatività del PNA si potrebbe ovviare con un 4wave pattern invece che il 3wave che ormai ci ha massacrato le °° ! In fin dei conti siamo a fine stagione anche per il VP.....
    Dal momento che le waves sono 3,come si ottiene il "4 waves pattern"?

  7. #177
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Io punt sempre alla terza decade ormai da un pezzo......ed ero quasi certo che oggi ecmwf avrebbe dato segnali dopo le 168 ore: così è e per oggi mi basta, penso che verso metà settimana i gm affineranno il tiro...........e continuo a concordare con fabio (che alla fine, finora, è quello che più di tutti ha beccato questa insulsa stagione........chapeau e anche scuse perchè ad inizio stagione gli avevo dato del pessimista cosmico...)

  8. #178
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io punt sempre alla terza decade ormai da un pezzo......ed ero quasi certo che oggi ecmwf avrebbe dato segnali dopo le 168 ore: così è e per oggi mi basta, penso che verso metà settimana i gm affineranno il tiro...........e continuo a concordare con fabio (che alla fine, finora, è quello che più di tutti ha beccato questa insulsa stagione........chapeau e anche scuse perchè ad inizio stagione gli avevo dato del pessimista cosmico...)
    Io invece continuo a pensare che i segnali che ci stanno mandando i GM siano ancora parecchio confusi e che non ci autorizzino a stringere il focus verso l'Europa centrale nè tantomeno verso l'Italia benchè accennino ormai ad un cambio di pattern da definire.
    L'elemento che richiama invece la mia attenzione continua ad essere la modifica del trasporto di momento attraverso le Montagne Rocciose da cui è legittimo pensare ad una conseguente modifica dell'andamento ondulatorio.

    Ma dire di più mi pare ancora davvero prematuro.

    Edit. quanto ai segnali di ECMWF direi che stasera abbiamo un rosso, un giallo e....un verde



    Matteo



  9. #179
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Io invece continuo a pensare che i segnali che ci stanno mandando i GM siano ancora parecchio confusi e che non ci autorizzino a stringere il focus verso l'Europa centrale nè tantomeno verso l'Italia benchè accennino ormai ad un cambio di pattern da definire.
    L'elemento che richiama invece la mia attenzione continua ad essere la modifica del trasporto di momento attraverso le Montagne Rocciose da cui è legittimo pensare ad una conseguente modifica dell'andamento ondulatorio.

    Ma dire di più mi pare ancora davvero prematuro.

    Edit. quanto ai segnali di ECMWF direi che stasera abbiamo un rosso, un giallo e....un verde

    Immagine


    Immagine

    Vecio, i segnali non possono essere chiarssimi, evidentemente, visto che parliamo di oltre 10 gg.......ma i segnali ci sono, da molti run over 180 h in gfs, oggi anche da ecmwf.......e secondo me andranno chiarendosi soprattutto nel gm inglese ed anche nella sua versione ENS nei prox giorni........

  10. #180
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Vecio, i segnali non possono essere chiarssimi, evidentemente, visto che parliamo di oltre 10 gg.......ma i segnali ci sono, da molti run over 180 h in gfs, oggi anche da ecmwf.......e secondo me andranno chiarendosi soprattutto nel gm inglese ed anche nella sua versione ENS nei prox giorni........
    E' possibile, ma andiamoci pianino anche perchè prima di stringere il focus occorre definire almeno le grandi linee.... quindi calma e gesso
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •