L'OPI è una scoperta sensazionale infatti , non c'è bisogno che ne sia convinto io
Poi il messaggio sopra dimostra che di stratosfera, mi dispiace dirlo, ne sai davvero pocoChe significa "termicamente questo ormai certo warming sarà di tipo Major (oltre + 40°C in 5/7 gg)" ?
mentre sinotticamente potrebbe non esserlo (POTREBBE)
la temperatura può aumentare anche di 1000° , la definizione di Major è un'altra
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Sei preuntuoso, come sempre d'altronde.......
a) l'OPI si dimostrerà, alla prima verifica, una gran bella scoperta STATISTICA ma non certo la scoperta del secolo come l'avete spacciata (ricordo che l'OPI avrebbe dovuto identificare la AO media invernale con una DS di +/- 0,5)
b) quanto al warming, la letteratura parla di riscaldamento maggiore di 40°C in 5/7 giorni E inversione dei venti zonali fra il 60° e il 90° N con split del VPS per poter essere definto evento MAJOR: la prima condizione E' CERTA che avverrà, la seconda probabilmente no (ma non ne sarei così sicuro).
Questo è ineccepibile, come non darti torto, il fatto che non sia major (per adesso) è perchè non si evince una netta propagazione ai piani inferiori e non è prevista inversione dei venti zonali su tutta la colonna barica; ciao Cloover, complimenti per l'intervento, espresso anche in maniera chiara, non è detto ovviamente che non possa diventare un major. Fino a qualche run fa sembrava potesse diventare displacement, ora effettivamente si sta mettendo come dici tu, si evince in parte anche dalle emissioni troposferiche, addio wave 2 così. Io però sono fiducioso, il VPT dovrebbe indebolirsi alquanto, non è supportato da nulla, comunque la stratosfera sarà indebolita da questo evento. In merito alla previsione dell'outlook, vi è comunque una divergenza allontanandosi temporalmente dalla previsione e ciò mi sembra normale, sarebbe strano il contrario; sebbene l'assetto generale con il VPT strong sia stato azzeccato, sono comunque mancate le circolazioni secondarie a favore di un Atlantico sempre più invadente, le divergenze ci sono, ma è giusto così, il risultato mi sembra già molto buono....
Ciao ciao
![]()
La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO
www.meteoscienza.it
Geo, solo per chiarire: io parlo dell'OPI non dell'outlook, ok ?..........e l'OPI è stato sbandierato ai 4 venti come "sensazionale scoperta in grado di prevedere con una correlazione di oltre il 90% , la AO media del successivo trimestre invernale già in Ottobre....."
IO parlo di questo, del resto non mi interessa.
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri