Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
Resta il fatto che come ondata di gelo effettivamente,come osserva Dream,quella del dic 2010 come termiche e valori al suolo fu più eclatante.E infatti i ns.compagni balcanici del sud il febbraio 2012 manco se lo ricordano,mentre dicembre 2010 vide la neve su Tirana,che è una specie di Caserta dei Balcani(fatte le debite proporzioni)per riottosità nei confronti della dama bianca.
A me personalmente quella del febbraio 2012 è piaciuta molto in ogni caso ma come gelo puro nessuna giornata di quell'inverno è stata pari al periodo 14/17 dicembre 2010 da noi.Per trovare giornate con media giornaliera più bassa di quelle devo tornare al dicembre 1988.Prima ancora,al gennaio 1985.
Anche qua in Emilia fu abbastanza cattiva, comunque:

14/12/2010 -3,0/+2,8
15/12/2010 -6,1/+1,3
16/12/2010 -9,9/ -1,5 (grazie alla nebbia ci fu una galavernata strabiliante, la più bella da quando seguo la meteo, il paesaggio era veramente fiabesco)
17/12/2010 -8,1/-3,9 (coperto dal mattino, nevischio per tutto il giorno con -4,5, poi neve alla sera per un paio d'ore con -5, 4 cm di accumulo)
18/12/2010 -7,1/+0,5
19/12/2010 -7,0/-1,0

Da notare che in quasi tutte le giornate il cielo fu sereno, il che dà ancora più valore all'ondata fredda!
La seconda decade chiuse -4,4 di media minima, -1,0 di media generale, in un posto non particolarmente freddo come qua è notevolissimo, una delle decadi più fredde assoluto degli ultimi 10 anni.
Dicembre 2010 chiuse a +1,40, dicembre più freddo dal 2001 in poi.