Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Si, nella sostanza non si vedono forzanti troposferiche in grado di indirizzare su di noi vera aria fredda. C'è, però in divenire, una fisiologica perdita di smalto del VP per ovvie ragioni di cambio stagionale con maggiore suo rilassamento e occasioni per azioni più meridiane. Come messa l'atmosfera la tipologia più accreditata di dette azioni è senz'altro quella subpolare marittima verso il Mediterraneo centrale con tempo spesso instabile o anche perturbato e neve per i monti, anche a quote collinari al Centronord in qualche caso. Strapppi meridiani più netti è lecito attenderli dalla seconda decade quando l'Hp in atlantico e su Spagna potrebbe avere maggiori spazi. Insomma, potrebbe esserci qualche spunto più interessante in marzo, d'altronde è difficile avere peggio di quanto abbiano avuto sino ad ora...![]()
Ultima modifica di granneve; 20/02/2014 alle 23:54
Dio c'è ...
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Maggiori rilassamenti del VPS e poi, di riflesso, anche più giù saranno fisiologici. Non mi aspetto un granchè, soprattutto in termini di durata, poichè non ci gioca a favore il getto in atlantico. Tuttavia, fasi di rilassamento della corda atlantica saranno senz'altro più frequenti e, in queste circostanze, l'alta atlantica avrà maggiore modo di ergersi. L'azione conseguente più probabile potrebbe essere quella subpolare marittima o artica in discesa meridiana sul Mediterraneo centrale. Magari azione di 3-4 gg, ma non escludo anche incisiva, per poi riprendere vigore la solita routine atlantica. Un raid sulla falsariga di questa azione sotto non è improbabile.
uii.gif
Farebbe la felicità di molti per qualche momento, in una annata di disatro totale.
Dio c'è ...
Vedremo se avverrà un cambiamento, anche perché di questo passo, almeno dalle mie parti, tra un mese potremmo già avere accumulato oltre la metà delle precipitazioni medie annue. Per quello che riguarda le temperature, un po' di fresco sarebbe senz'altro il benvenuto, tuttavia rammento che un freddo eccessivo con eventuali forti gelate notturne, visto anche l'evoluzione dell'attuale stato vegetativo, non sarebbe affatto salubre.
Cominciamo a guardare le carte over 300h..\as\
Rtavn3481.gif
Magari a marzo no, però che ad aprile la situazione si sblocchi mi pare inevitabile, voglio dire...prima o poi 'sti caxxo di gpt blu e viola se ne dovranno pur andare anche dal Canada! :D
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Si', quando sparira' nel periodo estivo... spariranno i "viola" sul canada
poi io aspetto sempre qualcuno che mi faccia vedere sto "ricompattamento del VP" di cui sento tanto parlare da anni.
Qui?
Qui?
Qui? (lol)
O qui, nell'ultima carta della corsa?
Scusate se batto sempre sullo stesso chiodo ma... io non vi capisco davvero. A questo punto sarò io...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri