GFS6 ci va giù pesante,non tanto per le termiche quanto per la dinamica.
![]()
Ecco lo scand- di inizio aprile
Esatto ragazzi, le carte in stratosfera del fantameteo, sebbene molto lontane, ipotizzano un affermazione dell'HP polare stratosferico mai vista negli ultimi due anni, anche quando si pensava, lo scorso anno, a un grande MMW con ripercussioni estreme nei bassi strati; mi sembra questa volta ci sia un ulteriore passaggio, ovvero il pieno possesso dell'Artico (a quote stratosferiche) da parte di un futuro HP, non solo bilobazione.........
Ciao ciao
![]()
La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO
www.meteoscienza.it
Non solo le carte strato mettono in evidenza la possibilità di avere un forte hp polare.
Questo é CFS:
![]()
Questa farà parlare di se
Possibile neve a quote illegali su alcune zone del Nord e Toscana-Lazio nel pomeriggio-sera.
Cloover
Ultima modifica di Cloover; 23/03/2014 alle 11:24
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Si ma Cloover guarda che ti sbagli a leggere non è una -35 ma una -30 quella vista sul Piemonte...lo si vede bene da Meteociel...al massimo entra in serata una -31/-32 che sono comunque in grado di creare rovesci ma non sono assolutamente una -35!!![]()
Direi che potremmo toccare i -31 forse i -32.
Questo il momento più freddo previsto:
14032400_2306.gif
![]()
Matteo
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri