forse semplicemente perchè in un caso c'e' abbassamento di temperatura, nell' altro col libeccio c'e' un rialzo, quindi dipende dal tuo corpo che non ha smaltito totalmente la differenza. Solo un'ipotesi.
Dando per corretto che davvero l'hr sia identica, che mi parrebbe un pò strano però.
Penso anch' io. Infatti quando diciamo in parole povere "mi sento un caldo (freddo) addosso" il nostro corpo si trova già in una situazione non "imparziale" diciamo. Non siamo macchine perfette per misurare la sensazione termica, varia da persona a persona e anche da una persona stessa secondo le condizioni.
Perchè poi anche il nostro corpo ha una T corporea che oscilla, se abbiamo la febbre per esempio, gia' le nostre sensazioni "sballano" abbastanza. E anche se non l abbiamo la nostra T può essere 36,8 come 36,5 come 36,0 , sicuro incide un po nelle nostre sensazioni. Poi mettici la pressione ballerina. Non siamo macchine perfette ....
Forse colui che potrebbe conoscere la risposta, è un bioclimatologo.
fidati, è così
e volevo ripescare questo TD in questi giorni per confermare quanto dettoa Settembre con venti di provenienza occidentale e 16-17 gradi nessun cenno di raffreddamento, l'altroieri appena è partito il Nord-Est c'erano 18 gradi con UR media e la sensazione di freddo era più netta ... si riconosce subito da che direzione parte il vento, è più freddo a prescindere dalla temperatura, è un controsenso scritto così ma a pelle si prova proprio questo e ancora non riesco a capire il perchè
però la tua idea dell'abbassamento termico può essere una delle papabili spiegazionianche se ripeto, si avverte comunque più freddo coi venti di provenienza continentale a prescindere dalla temperatura e dalle condizioni termiche presenti in precedenza
a questo punto la prova che dovresti fare è far sperimentare a un altra persona (senza influenzarla previamente) le due condizioni e sentire se la sensazione termica riscontrata è simile alla tua.
Già potremmo scartare quindi la soggettivita o meno in questo caso.
per me vale il contrtario. I venti di mare spesso anche se miti da SW W o WNW mi mettono molto freddo addosso. Al contrario i venti pungenti da NE mi stordiscono e non avverto il freddo.
Invece una reazione fisiologica strana: coi venti da N o NE secchi, e solo con quelli, mi tende a colare il naso![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Anche io ho notato spesso questa cosa. Penso possa essere dovuto al fatto che le correnti da NE scavalcando l'appennino assorbino parecchie particelle terrose , che assorbendo l'UR fanno sentire una sensazione al corpo umano più pungente , oltre a conferire al NE quel classico odore di "montagna" che si avverte nell'aria ... ovviamente è solo una ipotesi , forse sbagliata![]()
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
Segnalibri