se stai a 1000 metri ci credo che scendi sotto i 10 quasi tutte le notti ancora adesso, minime vicino ai 10 le facciamo qui in questi giorni come potresti non farle tu !
Ad ogni modo ripeto, la Sicilia è forse la regione che sta registrando le anomalie positive meno accentuate in questa primavera
troppo fanta purtroppo
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
discordanza dei modelli, a dire il vero di tutti i modelli contro l'Americano per il 10-12, discesa di una nuova saccatura Nord Atlantica su Italia/Balcani, evoluzione che GFS ancora non nota ... al momento comunque sembra scongiurata un ingerenza Africana anche a lungo termine
![]()
Per come mostrano anche le ENS reading da qualche giorno ( anche le gfs ) lo sbilanciamento delle masse fredde, fa intendere una seconda decade maggiormente stabile con prima onda stabilizzante sulla nostra penisola
la do a un 70% !
Con GFS06 l'HP africano sceglie proprio l'Italia per rimontare
Non è fortissimo, ma è incredibilmente stazionario
Soleggiato: Carte con Westerlies "piallate".
Pollini dei pioppi in grande stile: pare nevicato in alcuni parchi....e....prova lampione di sera!
A Cè
Se il VP non esiste quasi più, che westerlies vuoi avere?
Magari ci fossero le westerlies estive...faremmo un'estate quasi scandinava
Oggi i modelli mi piacciono di più...invece di quell'aberrante rimonta africana, ad oggi c'è una bella goccia franco-britannica nel lungo termine
carte sempre buone, secondo me, che arrivi una +10+12 insomma siamo a Maggio penso sia assolutamente normale, poi c'è sempre il rischio di lisciate fresche Nord Atlantiche dietro l'angolo, peccato che quella del 9-10 è stata tolta da mezzo
Segnalibri