Ragazzi qui è inutile fare i moralisti o i censori!
La verità è che molti di noi siamo talmente traumatizzati ( e ne abbiamo ben donde) dai periodi lunghi ed estremamente caldi che si stanno verificando negli ultimi 10-15 anni ( mag-ago 2003, ott 2006-lug 2007, giu-nov 2012, lug 2013-?) che ad ogni emissione di modelli che indica un alta pressione subtropicale o una fase calda, noi scattiamo come delle molle e diamo per scontato (magari qualche volta anche erroneamente) che sia il proseguimento o l'inizio di un altro periodo orribile.
Però direi che dopo quello che siamo stati costretti a sopportare e stiamo ancora sopportando dal punto di vista meteo, questo atteggiamento è del tutto normale e più che giustificato.
Se per assurdo le carte di oggi le avessimo viste in un mese di maggio degli anni 80 o anche 90, le nostre reazioni sarebbero state ben diverse e tutti avremmo pensato ad una normale fase calda di fine maggio.
Purtroppo da 10-15 anni a questa parte di "normale" ha avuto ben poco.
P.S. Ultima cosa poi ritorno nella tana: ci preoccupiamo tutti di dare addosso ad alcuni forummisti che la pensano in un certo modo, però nessuno si preoccupa di cambiare il titolo di questo post.
Dopo ormai 75 giorni di primavera e dati alla mano questo titolo "primavera fredda" è quantomai ridicolo e fuori luogo.
Ultima modifica di rafdimonte; 14/05/2014 alle 15:53
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri