Pagina 71 di 75 PrimaPrima ... 21616970717273 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 744

Discussione: Primavera fredda?

  1. #701
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ragazzi qui è inutile fare i moralisti o i censori!
    La verità è che molti di noi siamo talmente traumatizzati ( e ne abbiamo ben donde) dai periodi lunghi ed estremamente caldi che si stanno verificando negli ultimi 10-15 anni ( mag-ago 2003, ott 2006-lug 2007, giu-nov 2012, lug 2013-?) che ad ogni emissione di modelli che indica un alta pressione subtropicale o una fase calda, noi scattiamo come delle molle e diamo per scontato (magari qualche volta anche erroneamente) che sia il proseguimento o l'inizio di un altro periodo orribile.
    Però direi che dopo quello che siamo stati costretti a sopportare e stiamo ancora sopportando dal punto di vista meteo, questo atteggiamento è del tutto normale e più che giustificato.
    Se per assurdo le carte di oggi le avessimo viste in un mese di maggio degli anni 80 o anche 90, le nostre reazioni sarebbero state ben diverse e tutti avremmo pensato ad una normale fase calda di fine maggio.
    Purtroppo da 10-15 anni a questa parte di "normale" ha avuto ben poco.
    P.S. Ultima cosa poi ritorno nella tana: ci preoccupiamo tutti di dare addosso ad alcuni forummisti che la pensano in un certo modo, però nessuno si preoccupa di cambiare il titolo di questo post.
    Dopo ormai 75 giorni di primavera e dati alla mano questo titolo "primavera fredda" è quantomai ridicolo e fuori luogo.
    Se qualcosa è giustificato o meno ci siamo io, Fede e gli altri moderatori a dirlo, non tu. Il regolamento vieta esplicitamente i post basati sulle lamentele e sui piagnistei personali IN QUESTA STANZA. Esiste la stanza Rosari x le lamentele, questo è un thread dove si parla di meteorologia in maniera didattica e chiara a chi ci legge, cercando il più possibile di tenere alta la qualità della discussione e di intervenire in modo costruttivo. Ergo il post di Cesare, che prendo come esempio ma non è l'unico che stiamo leggendo ultimamente (vedi l'altro thread) non è conforme al regolamento. Questo basta a mio avviso per intervenire. Certo, sicuramente non è neanche un bene leggere messaggi in cui qualcuno auspica il ban o cose del genere, e infatti l'ho anche scritto pocanzi.

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    P.S. Ultima cosa poi ritorno nella tana: ci preoccupiamo tutti di dare addosso ad alcuni forummisti che la pensano in un certo modo, però nessuno si preoccupa di cambiare il titolo di questo post.
    Dopo ormai 75 giorni di primavera e dati alla mano questo titolo "primavera fredda" è quantomai ridicolo e fuori luogo.
    Spiegami una cosa allora: se x te il titolo del post non va bene perchè non lo segnali alla Moderazione invece di lamentarsi perchè nessuno se ne preoccupa?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #702
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    ma è così rilevante il titolo di questo topic ? a parte che è stato scritto ad inizio Marzo e poi c'è il punto di domanda ... vi da pure fastidio un titolo del genere ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #703
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ragazzi qui è inutile fare i moralisti o i censori!
    La verità è che molti di noi siamo talmente traumatizzati ( e ne abbiamo ben donde) dai periodi lunghi ed estremamente caldi che si stanno verificando negli ultimi 10-15 anni ( mag-ago 2003, ott 2006-lug 2007, giu-nov 2012, lug 2013-?) che ad ogni emissione di modelli che indica un alta pressione subtropicale o una fase calda, noi scattiamo come delle molle e diamo per scontato (magari qualche volta anche erroneamente) che sia il proseguimento o l'inizio di un altro periodo orribile.
    Però direi che dopo quello che siamo stati costretti a sopportare e stiamo ancora sopportando dal punto di vista meteo, questo atteggiamento è del tutto normale e più che giustificato.
    Se per assurdo le carte di oggi le avessimo viste in un mese di maggio degli anni 80 o anche 90, le nostre reazioni sarebbero state ben diverse e tutti avremmo pensato ad una normale fase calda di fine maggio.
    Purtroppo da 10-15 anni a questa parte di "normale" ha avuto ben poco.
    P.S. Ultima cosa poi ritorno nella tana: ci preoccupiamo tutti di dare addosso ad alcuni forummisti che la pensano in un certo modo, però nessuno si preoccupa di cambiare il titolo di questo post.
    Dopo ormai 75 giorni di primavera e dati alla mano questo titolo "primavera fredda" è quantomai ridicolo e fuori luogo.
    In passato abbiamo spesso litigato, ma in questo caso hai ragione...eccome se hai ragione (non parlo del discorso sulle lamentele tra te e Stau, ma sul resto)
    Stiamo vivendo un periodo in cui l'accezione di eccezionalità sta perdendo di significato, perchè ormai "eccezionale è normale" e "normale è anomalo"...il fatto che si viva l'assenza di trentelli al 15 maggio come un delitto climatico, il fatto che si viva come normale un'ondata di caldo a 35 gradi che dura 2 mesi senza interruzione, il fatto che si viva come anomalo una decade a -1 dalla 71/00 in mezzo a mesi e mesi di sopramedia eterno, son tutti indicatori che la dicono lunga di quanto si sia distorta la nostra percezione su come le cose dovrebbero e come non dovrebbero essere.
    Il nostro corpo, che nei secoli ha maturato una certa abitudine ad un certo clima (e noi siamo impostati più che altro per resistere al freddo, visto che abbiamo alle spalle la Piccola Era Glaciale, terminata un'ora fa in termini di tempi geologici ed evoluzionistici); le nostre funzioni fisiologiche, i nostri organi, la nostra psiche non sono abituati ad un cambiamento climatico così repentino e rapido
    L'adattamento è per natura lento...se le cose intorno capitano tra capo e collo, noi non possiamo che subire a livello corporeo effetti negativi e ingestibili nel breve termine
    Già abbiamo vissuto il fallimento della stagione invernale, e per di più nel giro di pochi giorni, pam: siamo volati a 26-27 gradi il 16 marzo...poi è arrivato un intero mese a +3 dalla media, poi poi poi
    Questo dominio totale del caldo è inevitabile che ricada "a pioggia" sul nostro benessere, sulle nostre condizioni psicologiche e sulla nostra salute.
    Stiamo vivendo un evento che è più grande di noi

    La parola d'ordine del futuro sarà: "far di tutto per adattarsi" sia in termini spiccatamente sanitari, sia in termini politici ed economici
    E l'atteggiamento di "negazione", di "minimizzazione" della situazione che spopola nei forum, purtroppo è uno dei tanti punti di partenza con il piede sbagliato...semplicemente non giova, ma, anzi, aggrava e basta

    Capisco che è un messaggio forte, ma ci tengo a precisare che non è dettato dalla "solita isteria meteo di Nix"...è un pensiero che ho dentro da tempo e ci tenevo a condividerlo
    Ultima modifica di Nix novariensis; 15/05/2014 alle 10:36

  4. #704
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    OT: Ciao a tutti (esperti o sognatori):
    Con questa bella Immagine del Vortice Freddo che ha lasciato l'Italia vi saluto:
    (ma continuero' a leggervi)
    Allegato 359635
    Bye cg
    Non ascoltarli Cesare..ognuno coltiva la sua passione meteo a suo modo e tempo ...ciao
    Ultima modifica di nessuno; 15/05/2014 alle 20:50

  5. #705
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    OT: Ciao a tutti (esperti o sognatori):
    Con questa bella Immagine del Vortice Freddo che ha lasciato l'Italia vi saluto:
    (ma continuero' a leggervi)
    Allegato 359635
    Bye cg
    Ma no,che c'entra.Scrivi quando vuoi.Al massimo,sii un pò meno catastrofista

  6. #706
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    In passato abbiamo spesso litigato, ma in questo caso hai ragione...eccome se hai ragione (non parlo del discorso sulle lamentele tra te e Stau, ma sul resto)
    Stiamo vivendo un periodo in cui l'accezione di eccezionalità sta perdendo di significato, perchè ormai "eccezionale è normale" e "normale è anomalo"...il fatto che si viva l'assenza di trentelli al 15 maggio come un delitto climatico, il fatto che si viva come normale un'ondata di caldo a 35 gradi che dura 2 mesi senza interruzione, il fatto che si viva come anomalo una decade a -1 dalla 71/00 in mezzo a mesi e mesi di sopramedia eterno, son tutti indicatori che la dicono lunga di quanto si sia distorta la nostra percezione su come le cose dovrebbero e come non dovrebbero essere.
    Il nostro corpo, che nei secoli ha maturato una certa abitudine ad un certo clima (e noi siamo impostati più che altro per resistere al freddo, visto che abbiamo alle spalle la Piccola Era Glaciale, terminata un'ora fa in termini di tempi geologici ed evoluzionistici); le nostre funzioni fisiologiche, i nostri organi, la nostra psiche non sono abituati ad un cambiamento climatico così repentino e rapido
    L'adattamento è per natura lento...se le cose intorno capitano tra capo e collo, noi non possiamo che subire a livello corporeo effetti negativi e ingestibili nel breve termine
    Già abbiamo vissuto il fallimento della stagione invernale, e per di più nel giro di pochi giorni, pam: siamo volati a 26-27 gradi il 16 marzo...poi è arrivato un intero mese a +3 dalla media, poi poi poi
    Questo dominio totale del caldo è inevitabile che ricada "a pioggia" sul nostro benessere, sulle nostre condizioni psicologiche e sulla nostra salute.
    Stiamo vivendo un evento che è più grande di noi

    La parola d'ordine del futuro sarà: "far di tutto per adattarsi" sia in termini spiccatamente sanitari, sia in termini politici ed economici
    E l'atteggiamento di "negazione", di "minimizzazione" della situazione che spopola nei forum, purtroppo è uno dei tanti punti di partenza con il piede sbagliato...semplicemente non giova, ma, anzi, aggrava e basta

    Capisco che è un messaggio forte, ma ci tengo a precisare che non è dettato dalla "solita isteria meteo di Nix"...è un pensiero che ho dentro da tempo e ci tenevo a condividerlo
    Minimizzazione? Negazione? Ma dove?!? Certamente non su questo forum... \fp\

    Faccio una premessa: tutti qua dentro abbiamo i propri gusti e le proprie preferenze in campo meteorologico, ed è giusto fare il tifo per quello che più ci aggrada. Siamo su un forum di appassionati, non in un consesso scientifico.

    Personalmente, ma credo che in molti qua dentro la pensino allo stesso modo, quello che ha sdubbiato è il continuo utilizzo di toni apocalittici, che secondo me altro non è che la mancanza di accettazione dell'evidenza che (principalmente per quello che riguarda il "semestre caldo") le configurazioni attuali sono cambiate, e che alla fine va contro quello che è un gusto personale, come peraltro testimonia la tua teoria quantomeno "originale" sulla nostra migliore resistenza fisica e psicologica al freddo piuttosto che al caldo (\fp\).

    Mi dici in quale modo può giovare alla discussione stracciarsi le vesti ad ogni emissione modellistica o ad ogni uscita di una mappa di reanalisi che mostra un periodo sopramedia o di precipitazioni inferiori alla media (Atacama style come dice Cesare, oppure in salsa vicoaltese come preferisce Meteopalio)? Te lo dico io: in NESSUN MODO. E' solo la miccia per scatenare flame che portano alla degenerazione dei thread.
    Luca Bargagna

  7. #707
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    In passato abbiamo spesso litigato, ma in questo caso hai ragione...eccome se hai ragione (non parlo del discorso sulle lamentele tra te e Stau, ma sul resto)
    Stiamo vivendo un periodo in cui l'accezione di eccezionalità sta perdendo di significato, perchè ormai "eccezionale è normale" e "normale è anomalo"...il fatto che si viva l'assenza di trentelli al 15 maggio come un delitto climatico, il fatto che si viva come normale un'ondata di caldo a 35 gradi che dura 2 mesi senza interruzione, il fatto che si viva come anomalo una decade a -1 dalla 71/00 in mezzo a mesi e mesi di sopramedia eterno, son tutti indicatori che la dicono lunga di quanto si sia distorta la nostra percezione su come le cose dovrebbero e come non dovrebbero essere.
    Il nostro corpo, che nei secoli ha maturato una certa abitudine ad un certo clima (e noi siamo impostati più che altro per resistere al freddo, visto che abbiamo alle spalle la Piccola Era Glaciale, terminata un'ora fa in termini di tempi geologici ed evoluzionistici); le nostre funzioni fisiologiche, i nostri organi, la nostra psiche non sono abituati ad un cambiamento climatico così repentino e rapido
    L'adattamento è per natura lento...se le cose intorno capitano tra capo e collo, noi non possiamo che subire a livello corporeo effetti negativi e ingestibili nel breve termine
    Già abbiamo vissuto il fallimento della stagione invernale, e per di più nel giro di pochi giorni, pam: siamo volati a 26-27 gradi il 16 marzo...poi è arrivato un intero mese a +3 dalla media, poi poi poi
    Questo dominio totale del caldo è inevitabile che ricada "a pioggia" sul nostro benessere, sulle nostre condizioni psicologiche e sulla nostra salute.
    Stiamo vivendo un evento che è più grande di noi

    La parola d'ordine del futuro sarà: "far di tutto per adattarsi" sia in termini spiccatamente sanitari, sia in termini politici ed economici
    E l'atteggiamento di "negazione", di "minimizzazione" della situazione che spopola nei forum, purtroppo è uno dei tanti punti di partenza con il piede sbagliato...semplicemente non giova, ma, anzi, aggrava e basta

    Capisco che è un messaggio forte, ma ci tengo a precisare che non è dettato dalla "solita isteria meteo di Nix"...è un pensiero che ho dentro da tempo e ci tenevo a condividerlo
    ****
    Sempre nella mia somma ignoranza(che spero sia scusata), non posso che quotarti, e con te anche il Raf.
    P.S.
    L'ignoranza che va a pari passo con la "stagionatura" e con(riporto le tue parole, in cui mi ci ritrovo) "di quanto si sia distorta la nostra percezione su come le cose dovrebbero e come non dovrebbero essere.
    Il nostro corpo, che nei secoli ha maturato una certa abitudine ad un certo clima",......
    Faccio riferimento alle anomalie del mio orticello, anomalie che, data la mia vetustà, le considero in rapporto alla mia media cinquantennale(1955-2004), media che ha forgiato in me la "percezione" di qualcosa di eccezionale, ed il mancato adattamento al cambiamento climatico.
    Qui le anomalie degli ultimi mesi:



    Dicembre12 -0,5
    Gennaio13 +1,9
    Febbraio13 +0,2
    Marzo13 +0,9
    Aprile13 +2,1
    Maggio13 +0,8
    Giugno13 +1.-
    Luglio13 +1,9
    Agosto13 +1,7
    Settembre13 +1,3
    Ottobre13 +2.-
    Novembre13 +2,9
    Dicembre13 +2,1
    Gennaio14 +5.-
    Febbraio14 +5,1
    Marzo14 +3,3
    Aprile14 +3,2



    Ultima modifica di giorgio1940; 15/05/2014 alle 13:18
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #708
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    come peraltro testimonia la tua teoria quantomeno "originale" sulla nostra migliore resistenza fisica e psicologica al freddo piuttosto che al caldo (\fp\).
    non lo sapevi? è noto che gli organismi viventi resistano meglio alle glaciazioni che non all'optimum climatico

  9. #709
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    non lo sapevi? è noto che gli organismi viventi resistano meglio alle glaciazioni che non all'optimum climatico
    Ed ecco che puntuale arriva il post sarcastico che travisa quel che ho scritto
    Da quando in qua dire "il clima sta accelerando più velocemente di quanto il corpo si possa adattare" equivarrebbe a dire che durante le glaciazioni (peraltro ho parlato di PEG e non di glaciazione) si stava meglio?
    Poi sarei io a scatenare i flame...allibito

  10. #710
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    non lo sapevi? è noto che gli organismi viventi resistano meglio alle glaciazioni che non all'optimum climatico
    Dipende però da cosa si intende per"optimum climatico".Quello altomedievale era tale per le isole britanniche ma credo che difficilmente lo fosse per il sud Italia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •