Guarda cosa dice Meteosvizzera
Da oltre 25 anni in Svizzera non vi è più stato un anno con una temperatura inferiore al valore medio del periodo 1961-1990. Questo fatto dimostra in maniera impressionante il cambiamento del clima che ha avuto luogo anche in Svizzera ma nel contempo mette in evidenza che il periodo 1961-1990, almeno per quanto concerne le temperature, ha perso la sua validità come indicatore del clima atteso nel prossimo futuro. Con l?avanzare del riscaldamento globale si modificano pure le condizioni climatiche locali e regionali.

Nel 2011 l'OMM ha così proposto ai servizi meteorologici nazionali di mettere a disposizione i valori normali di un ulteriore periodo trentennale accanto a quelli del periodo standard 1961-1990 e di aggiornarli ogni 10 anni. Si avrebbero così valori normali che descrivono più fedelmente il clima odierno e che rappresentano meglio il clima futuro. Il periodo standard 1961-1990 è invece mantenuto come riferimento per le lunghe serie di osservazioni e misurazioni. Molti servizi nazionali hanno già seguito le indicazioni dell'OMM. MeteoSvizzera introdurrà le nuove norme 1981-2010 nel corso del 2013, permettendo così di allestire prodotti paragonabili a livello internazionale e di venire incontro alle esigenze degli utenti.





Vuole usare le medie 1981-10 per maggiore rappresentatività? Benissimo, nessuno glielo impedisce, ma ha anche specificato alcuni punti chiave

- ha ribadito chiaramente che la scelta deriva dal fatto che il clima si è talmente riscaldato che NESSUN ANNO HA MAI PIU' CHIUSO SOTTO la 61-90 da 25 anni a questa parte (se ci pensi è terrificante)
- ha ben specificato che usa la 81-10 solo per avere una maggiore rappresentatività climatica...probabilmente (non so se è effettivamente così, è una cosa che suppongo) la 81-10 gode di una maggior fruibilità in sede di elaborazione statistica
- come media ufficiale per i confronti storici mantiene la 61-90

Quindi di cosa parliamo? Meteosvizzera ha ben specificato che l'ha fatto "per necessità"...invece molti forumisti che negano il cambiamento climatico lo fanno IGNORANDO quale fosse la situazione del periodo 61-90 e assurgono a Bibbia del clima ciò che è successo dal 1988 in avanti. Ed è quello che fanno molti forumisti...dici loro che un mese è stato caldo, ti danno del visionario perchè magari ha chiuso "solo" a +0.5 dalla rovente 81-10. Esticazzi
\sk\

Capito il discorso?