Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 36
  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza la falla iberica..

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E non dimentichiamoci che di lì passa la Corrente delle Canarie, fredda
    E solitamente alle SST fredde corrispondono circolazioni depressionarie in troposfera (in questo caso blande e improduttive, anche per la grande secchezza dell'aria in quella zona) ma comunque presenti
    La Corrente delle Canarie non determina la falla Iberica. Essa fluisce in direzione S-SW, è o puo' essere supportata da venti di N-Ne, ed arriva sino alle coste di Mauritania e Senegal,un immagine dell'Eumesat, ne risalta bene la posizione ,fotografata piu' volte e in evidenza dal satellite per il cielo sopra quell'area ( 25° -23° lat. N. ) prive di nubi in una zona circostante spesso invece con la coltre spessa. Inoltre essa, affiora solo in quella latitudine meridionale ed ha una traiettoria ad effeto curvante dalle coste leggerm. verso Sw ,quindi verso l'Atlantico centrale pieno. Anche piu' elementarmente approfondendo, essa è piu' responsabile di formazione di anticicloni di natura dinamica subtrop., che non di "bolle fredde", del tipo in questione (anche fonte Wikip.) Oltremodo, risulta pure che i fenomeni di upwelling, ne abbiano cambiato negli ultimi anni il "layout" ragion per cui l'azione dei venti insieme a quella di Coriolis nel tempo modifica questi aspetti. Infine, gli ultimi update delle SSt costiere di quell'area ,mostrano un chiaro "riscaldamento" delle acque di quella fascia nell'ultimo quinquennio,segno mi pare evidente scarto di possibile tale influenza,cioe' non vi è risalita della suddetta corrente. Se non v'è risalita , non v'e' possibile interazione con gli effetti atmosferici. Per esm. , pratico, è osservabile ,che, la Corrente della California, viceversa, ha subito negli ultimi anni, esattamente effetto opposto.
    Ultima modifica di andy; 20/04/2014 alle 08:13

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza la falla iberica..


  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza la falla iberica..

    Es. configurativo della situaz. nel 2009, in Giugno. S'evidenzia la falla, e anche il colore nettamente distinguibile della situazione piu' sottocosta che è calda ,mentre subito fuori dalla linea, diviene piu' fredda
    lambita dalla corrente che "aggira" la falla da est a sud-sud w. Ma come'è evidente la falla è ben delimitata e circoncisa ed appare in tutta la sua evidenza.

  4. #24
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Senza la falla iberica..

    Quest'anno niente falla, al momento al largo della penisola iberica e anche del marocco dominano temperature superiori al normale anche di più di un grado
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza la falla iberica..

    Gia', al momento...

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza la falla iberica..

    E invece io temo per fine mese....\fp\Rtavn3602.gif

  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Senza la falla iberica..

    sono gli affondi atlantici o se volete gli scambi meridiani su est Atlantico che favoriscono lo sviluppo del gobbo di

    Algeri.

    Tutto riconducibile al comportamento del JS atlantico.

    nel caso di GEM invece è un pò più distesa sui paralleli la discesa dell'aria fresca:

    Rgem1921.gifRgem2161.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/05/2014 alle 12:37

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza la falla iberica..

    Si Alessa', pero' perdonami...

    queste mappe, non dovrebbero (nel caso..) anche comportare, visto l'affondo, una rimonta calda considerevole sull'area mediterr.,visto anche il periodo..? mi chiedo..

    no, perche' vedo una "cella" ben isolata sull'area scando-finnica, probabilm. "figlia" del caldo che s'intravede ad est, ma poco in risposta da sud ,rispetto al cavo che si scava in Atlantico...

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza la falla iberica..

    aahhh...no pardon !

    ho compri'....,,, il caldo rimonta ad ovest del cavo d'onda ..., in pieno Atlantico, non avevo visto con suff. attentions...pero'....

    che strano,...una volta rimonta ad est, e un altra ad ovest dello scavo....,capisco che son giochi dello scacchiere barico...pero'..

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza la falla iberica..

    Io un avviso l'ho dato.....,meglio che non si formi...(ma aihme' ,i presagi ci son tutti)Rtavn3602.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •