Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 54
  1. #11
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    hai scritto "media complessiva come l'Estate 2003 o 2013" perciò non capivamo ......


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #12
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/04/14
    Località
    Ercolano - Napoli
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    hai scritto "media complessiva come l'Estate 2003 o 2013" perciò non capivamo ......
    si infatti ho corretto .

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Il gran caldo a oltranza, a dispetto delle apparenze, non è facile averlo, tuttavia è plausibile avere periodi molto caldi, magari anche estremi, alternati a fasi instabili e fresche, ma è ancora troppo presto per fare analisi più precise.

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Ciao Eduardo, io credo d'aver capito il tuo "messaggio" riguardo al prospetto dell'estate prox che hai individuato ,anche se non proprio espresso correttamente.
    Innanzitutto, premetterei che l'estate del 2003 è quasi....."irripetibile",,..essa fu frutto d'una serie di combinazioni,che tutte insieme portarono l'intero continente europeo ad una sofferenza ....prolungata, ad un tasso % d'umidita' anche notturna, elevatissimo e poi, a delle min. della notte che si mantenevano anche sui 26 /27° in alcune aree. Ci furono quasi 18.000vittime per il caldo in mezza Europa. A favore del 2003, rispetto alla 2a (2012) ci furono Giugno e Agosto, mentre il pattern configurativo era determinato da una "bolla afro" , posizionata dall'Algeria all'Inghilterra ed estesa per parall., dalla penis. Iberica ai balcani. Azione di blocco assoluta, per giorni e giorni, intervallata il 31 Lug. nella sera tardi da un unico groppo temporalesco di breve durata.

  5. #15
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/04/14
    Località
    Ercolano - Napoli
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Il gran caldo a oltranza, a dispetto delle apparenze, non è facile averlo, tuttavia è plausibile avere periodi molto caldi, magari anche estremi, alternati a fasi instabili e fresche, ma è ancora troppo presto per fare analisi più precise.
    e' molto improbabile che si ripeta la costante componente africana , ma e' facile avere alcune ondate di caldo intenso durante la stagione estiva , cio che dici e' in toto sostenibile .

  6. #16
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/04/14
    Località
    Ercolano - Napoli
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Citazione Originariamente Scritto da andy Visualizza Messaggio
    Ciao Eduardo, io credo d'aver capito il tuo "messaggio" riguardo al prospetto dell'estate prox che hai individuato ,anche se non proprio espresso correttamente.
    Innanzitutto, premetterei che l'estate del 2003 è quasi....."irripetibile",,..essa fu frutto d'una serie di combinazioni,che tutte insieme portarono l'intero continente europeo ad una sofferenza ....prolungata, ad un tasso % d'umidita' anche notturna, elevatissimo e poi, a delle min. della notte che si mantenevano anche sui 26 /27° in alcune aree. Ci furono quasi 18.000vittime per il caldo in mezza Europa. A favore del 2003, rispetto alla 2a (2012) ci furono Giugno e Agosto, mentre il pattern configurativo era determinato da una "bolla afro" , posizionata dall'Algeria all'Inghilterra ed estesa per parall., dalla penis. Iberica ai balcani. Azione di blocco assoluta, per giorni e giorni, intervallata il 31 Lug. nella sera tardi da un unico groppo temporalesco di breve durata.
    Ciao Andy , l'estate 2003 e' quasi " sicuramente " irripetibile poiche se essa ( estate 2003 ) e' stata frutto di una serie di fattori concomitanti a determinarla adesso quei fattori sono cambiati . Sono soprattutto le anomalie termiche oceaniche a secondo esse prevalgono positive o negative e influiscono su campi h.p. e low. configurazioni . Il primo el nino forte a entrare alla ribalta dell'opinione pubblica fu tra il 1982 e 1983 , nell'estate del 1983 ci fu il priimo mese estivo caldissimo tipico stile anni 2000 ( 2003-2012-2009 ) mese di Luglio 1983 con valori termici ( minime e massime ) soprattutto tra le 2a e 3a decade superarono ( come durata ) limiti termici fino ad allora sconosciuti . Come anche lestate del 1998 molto calda con uno scarto medio di circa 2 gradi superiore la norma ( 1960-1990 ) anche l estate 1994 caldissima , anni in cui prevaleva enso postivo con i piu intensi nino in assoluto. In quegli anni - decenni 1994 - 1998 - 2003 - 2007 erano caratterizzati prevalentemnte da forti el nino , e amo valori ssta nord atlantico nettamente positivi rispetto adesso lunga fase enso neutra . Per questo il bilancio dei fattori e dati pro e contro il verificarsi di una stagione estiva molto calda o simile al 2003 o 2012 inizierebbe ad incrinarsi e pare poco probabile , ma questo non esclude che possano esserci comunque intense ondate calde temporanee di matrice sub tropicale.

  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Citazione Originariamente Scritto da Eduardo Visualizza Messaggio
    e' molto improbabile che si ripeta la costante componente africana , ma e' facile avere alcune ondate di caldo intenso durante la stagione estiva , cio che dici e' in toto sostenibile .
    Esatto, del resto almeno dalle mie parti, negli ultimi 10-15 anni c'è sempre stata almeno un'ondata di caldo ce ha portato a massime oltre i 37-38 ° per almeno 2-3 giorni, e in diversi casi anche di più.

  8. #18
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Vi vedo concordi sull'irripetibilità dell'estate 2003 \fp\
    Spero tanto abbiate ragione, ma lo dubito fortemente
    Ultima modifica di pedro; 27/04/2014 alle 23:38
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    2003,proprio impossibile. Nettamente. A parte il fatto che si parti' con i 30° gia' al 1mo di Maggio, ed a oggi non v'e' ombra di quest'eventualita'....,ma poi era tutt'altra epoca quella, configurativamente parlando e anche teleconnettivamente...

  10. #20
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Citazione Originariamente Scritto da andy Visualizza Messaggio
    2003,proprio impossibile. Nettamente. A parte il fatto che si parti' con i 30° gia' al 1mo di Maggio, ed a oggi non v'e' ombra di quest'eventualita'....,ma poi era tutt'altra epoca quella, configurativamente parlando e anche teleconnettivamente...
    Non dico che si ripresenti per forza quest'anno, ma di sicuro non sarà "irripetibile".
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •