L'Italia sta...in mezzo all'acqua,le anomalie nazionali di +4°/-4° sono già molto rare.
Soprattutto al sud e nelle isole.
Anche in pieno GW.
La caldissima estate 2012,la più calda dal 1947,in Sicilia ha avuto anomalie intorno ai +3°.
Sempre in Sicilia un inverno storico come quello del 1980/81,veramente da annali da quelle parti,ha chiuso 2,5°/3° sottomedia.
Per capirci...
L'ho scritto sopra ad integrazione di quel che dice Giuseppe,nel Mediterraneo non avrai mai anomalie non dico di +15° ma neanche di +6°:il mare,benchè caldo,fa da ammortizzatore(e questo valeva anche per le anomalie negative,in epoche più fredde).
estremi della mia stazione meteo e l'altra di Pineto
13.6C° / 22.4C°
14.8C°/ 21.7C°
![]()
sono stato fin troppo generoso nel dire che forse non toccava 24C°
indipendentemente dai valori raggiunti nelle altre località italiane mi fa troppo ridere quanto è stato considerato potente questo anticiclone e vedere che oggi a malapena siamo stati in media qui sulla costa ... neanche battuto il garbino di Febbraio
prenderò in giro questo anticiclone per qualche altra settimana...
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
si era capito non facesse granchè st'ondatina di caldo a furia di ritrattazioni ... ma che non si toccavano neanche i +30+32 gradi diffusamente proprio noma d'altronde il mare è ancora freddo e una +15+16 per 36 ore che vuoi che faccia
qui massima di +24.5 e minima +17.6
... mi sa che il mese a +1.5 Italico previsto da qualcuno sfumerà leggermente, ma di poco proprio ...![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Qui da me (termometro non schermato, isola di calore) i 30 li ho toccati. Al di là del valore assoluto, è comunque stata, di almeno 1,5 gradi, la giornata più calda dell'anno. Sarei curioso di sapere se almeno questo dato si è verificato in tutta Italia ( o comunque diffusamente), se cioè oggi sia stata ( e di un bel po') la giornata più calda del 2014.
Quanto al mese: punto ancora ad una fine sostanzialmente in media su tutta Italia (range -0,2 / +0,2).
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri