Pagina 20 di 165 PrimaPrima ... 1018192021223070120 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 1647
  1. #191
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Anche .. se entra più ad W potrebbe portare una sfuriata temporalesca tosta anche qui .. per ora vedo il NE e l'emilia in pole
    E infatti non capivo, mi sembrava più tosta per il NE e Emilia.. Cmq io dal 12 al 16 sono a Roma, spero faccia bel tempo anche se qualche bestione lo gradirei
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #192
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Reading cattive per l'ingresso tra domenica e lunedi occhio

  3. #193
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    il modello giapponese e il modello canadese alle 120/144 ore come scrive Matteo non me li augurerei.\o\

    Rgem1443.gifRjma1684.gif

    Preferisco un ritrattamento.

    GFS è meno attendibile alle 120/144 ore:

    cor_day5_HGT_P500_G2NHX.pngcor_day6_HGT_P500_G2NHX.png

    il modello canadese è ormai il secondo modello da guardare a quella distanza dopo ECMWF
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/06/2014 alle 21:24

  4. #194
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    come mai è così "preoccupante" ? Io coi modelli serali temo si possa risolvere in una sventagliata da NE e nulla più ... certo, produrrebbe fenomeni temporaleschi in alcune aree ma definirla preoccupante ... bisognerebbe controllare gli indici Cape qualche giorno prima


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #195
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Primo: seguire gli aggiornamenti dei bollettini.
    Secondo: non fidarsi delle previsioni a lungo termine. (siamo nel medio però)
    Terzo: fare riferimento a fonti qualificate, ad esempio i centri regionali di meteorologia.
    Quarto: essere pronto a sorprese, in negativo o in positivo

    lo scrivo dato che nel caso negativo ci sarebbe anche un venerdì e sabato instabili e quando capita

    nel fine settimana...bisogna esprimersi con certezza e cautela.

    Per dire:

    in Belgio le spiagge oggi erano gremite nonostante l'allerta 3 di estofex.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/06/2014 alle 21:38

  6. #196
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    come mai è così "preoccupante" ? Io coi modelli serali temo si possa risolvere in una sventagliata da NE e nulla più ... certo, produrrebbe fenomeni temporaleschi in alcune aree ma definirla preoccupante ... bisognerebbe controllare gli indici Cape qualche giorno prima
    Giusè viene pescata aria più umida dal continente africano..





    Quindi deduci che il medio e basso tirreno si trovino a fare i conti con possibili TS marittimi con questa configurazione




  7. #197
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Question Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Verrebbe ricolpita Fano dopo l'alluvione di più di un mese fa. La popolazione locale di ultraottantenni disse che non s'era mai vista un'alluvione a Fano almeno da quand'erano nati e oltre. Fu un evento eccezionale quello infatti.

    Se tali carte si confermano il Conero va giù con tutto quel precipitato potenziale previsto!!


    Mentre per il NE alpino non vedo niente di ché. Siamo all'inizio del mid-range, i GM ancora tentennano moltissimo, ma come mai state tutti a parlare di NE???

    Per Triveneto e Dolomiti io non ci vedo niente di ché, sbaglio??

  8. #198
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Un sabato atmosfericamente movimentato per ECMWF:

    Recm961.gifRecm1201.gif

    Rex block che sembra durare:

    cioè un cut-off che si sviluppa attorno ai 30-40° di latitudine ai piedi di un anticiclone esteso verso le alte latitudini.

    In questo caso la corrente a getto atlantica si divide in due,

    una verso le zone polari, un'altra verso le zone equatoriali.

    Recm481.gifRecm1681.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/06/2014 alle 07:48

  9. #199
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    modelli migliorati ... peggiorati se non si desidera di vedere fortunali o grandinate grosse come palline da golf

    la rinfrescata sarà bella tosta, fino a 6-10 gradi in meno rispetto ai valori attuali


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #200
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Nel mio silenzio, nel vedere quella roba mi sono subito allertato. Aria da nord est contro aria da sud ovest, dopo una settimana di caldo. Ecmwf mattutine non aiutano in tal senso, gfs sul "boh" rispetto agli altr GM. Le ukmo sono terribili per le adriatiche.



    Un salutone a tutti, in particolare al Foianese DOC e al Genovese DOC.
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •