Pagina 138 di 165 PrimaPrima ... 3888128136137138139140148 ... UltimaUltima
Risultati da 1,371 a 1,380 di 1647
  1. #1371
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS piu' convinto di ECMWF per il caldo dopo il 24.
    Be' mi sembran carte quasi normali, siam pur sempre ad agosto , non si puo' pretender la piu' 15 fissa (almeno qui da me)...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  2. #1372
    Brezza leggera L'avatar di jupiter
    Data Registrazione
    10/12/05
    Località
    Roma Sud (EUR)
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Fuori dai modelli e dalle rilevazioni, io vivo a RM e ho passato la prima metà agosto in Liguria, è possibile che non ci sia stata una settimana consecutiva di "bel tempo stabile estivo", da 2 mesi nel centro nord? Guardo fuori dalla finestra (RM Sud) e vedo nuvole e vento e siamo al 19 agosto. A parte una sera a giugno, non ho acceso nemmeno una volta l'aria condizionata la notte a casa, il Tevere scorre pienotto sotto i ponti, non ricordo di aver sentito al TG le solite "tragiche" notizie sull'Italia nella morsa del caldo, o le ondate di afa, o la siccità e la penuria d'acqua, la gente che cerca refrigerio nelle fontane non solo per farsi un selfie... un'Estate molto nordeuropea, almeno al centro nord.

    jupiter

  3. #1373
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Non é ancora chiaro anche se le proiezioni odierne hanno smorzato durata e stabilità della fase calda in quanto la depressione Atlantica responsabile della risalita Nord Africana rimarrà ben alta di latitudine

    Ciò ovviamente gioca a favore di una fase calda transitoria, forse tornerà a fare piuttosto caldo anche al Nord ma siamo a fine Agosto e una +18 in questo periodo di sicuro non reca gli stessi effetti della +18 che é arrivata agli inizi di Giugno
    Sicuro. Al momento non ci sono motivi per cui si possa rovinare mostruosamente chissà cosa, anche se penso che da me arriveremo a giovedì con Agosto a -1...insomma, va di lusso anche a finire in media, certo che fare luglio a -1,3 e agosto a -1, sarebbe stata roba da grande Slam.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #1374
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Ensembliamoci con l'ingresso della +20°C a 850 hPa sulle isole maggiori:

    Reem1682.gifRt850m7.gif
    Reem1922.gifRt850m8.gif

    \o\
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/08/2014 alle 12:52

  5. #1375
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ensembliamoci con l'ingresso della +20°C a 850 hPa sulla penisola:

    Reem1682.gifRt850m7.gif
    Reem1922.gifRt850m8.gif

    \o\
    Tecnicamente in quelle mappe la +20°C entra sulle isole e non sulla penisola!
    Luca Bargagna

  6. #1376
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Tecnicamente in quelle mappe la +20°C entra sulle isole e non sulla penisola!
    Io infatti (almeno al nord) vedo al massimo una +15C° (e forse nemmeno)

  7. #1377
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Bah paragonare un onda termica di 6/7 giorni seppur fortina al nord (qua al nordest manco tanto, fra veneto or.le e Friuli si è arrivati un paio di giorni a 34/35) al giugno 2003 che fu una cosa mostruosa sia per potenza che per persistenza, mi sembra veramente una forzatura.
    Beh insomma, l'onda calda della prima metà di giugno di quest'anno è stato parecchio tosta come valori assoluti anche qua al nord-est... Indubbio che nel 2003 fu più lunga, più afa, eccetera eccetera, mentre quest'anno è stata abbastanza breve ( "solo" 5 giorni over 33° a Pordenone) e con valori di umidità bassi. Tuttavia i valori di umidità bassi ( causati da borino + compressione della colonna d'aria), favorendo da una parte il minor disagio, hanno permesso le temperature massime di salire parecchio, localmente anche di più del 2003. Per dire a Pordenone alla stazione OSMER è stato siglato il nuovo record di massima mensile il 12 giugno con 36,7° contro i 36,2° del 2003... E in varie parti del trevigiano si è viaggiato su valori di 36°/37°, molto elevati per la prima metà di giugno.

    Sicuro che il 2003 è stata un'altra cosa per durata e costanza nel portare le massime a 33/35, tuttavia come valori assoluti quest'anno in molte zone siamo andati vicini o leggermente superiori

  8. #1378
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    ma comunque fra Giugno e Luglio il 2003 di certo non è rimasto famoso per i picchi ma per la durata, quindi fare un poco più o uguale ai picchi del 2003 non dico che era semplice ma insomma ...

    per il resto d'Italia l'ondata di caldo del Giugno 2002 fu 300 volte più potente e lunga e ce ne sono tantissime più forti di quella di quest'anno, a prescindere dalla decade di realizzo ... pure nel Giugno 2006, che rimase impresso per la prima decade da PEG, a fine mese ci fu un ondata di caldo potentissima

    poi Giugno 1982 e tanti altri


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #1379
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma comunque fra Giugno e Luglio il 2003 di certo non è rimasto famoso per i picchi ma per la durata, quindi fare un poco più o uguale ai picchi del 2003 non dico che era semplice ma insomma ...

    per il resto d'Italia l'ondata di caldo del Giugno 2002 fu 300 volte più potente e lunga e ce ne sono tantissime più forti di quella di quest'anno, a prescindere dalla decade di realizzo ... pure nel Giugno 2006, che rimase impresso per la prima decade da PEG, a fine mese ci fu un ondata di caldo potentissima

    poi Giugno 1982 e tanti altri
    sì, infatti, ma marcoan aveva detto che era superiore per potenza ( io con potenza intendo valori assoluti) quella del 2003 rispetto a quella di quest'anno, per la durata non metto in dubbio che siamo su altri pianeti nel 2003.

    Comunque per Pordenone la massima di quest'anno di 36,7° è record mensile di giugno dal 1991, negli ultimi vent'anni mai si era andati così in alto a giugno a Pordenone. è un caso locale, ma per dire che l'onda calda di questo giugno non è stata poi così debole per queste zone, anzi...

  10. #1380
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Tecnicamente in quelle mappe la +20°C entra sulle isole e non sulla penisola!
    eh già...ho corretto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •