Pagina 23 di 38 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 372
  1. #221
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Dei tre mesi estivi è paradossalmente quello andato un filo meno peggio degli altri (proprio il mese centrale dell'estate)
    Nel recente passato abbiamo casi illustri di luglio sottomedia, come il 2000 e il 2011

    Giugno ed agosto invece sono proprio partiti per la tangente. In particolare un giugno sottomedia termica manca addirittura dal 1997 parlando di singolo mese

    Agosto ha visto quella fortunatissima triade sottomedia (2005-06-07) ma per il resto ha portato solo dei grandissimi mostri caldi, come il 2003, 2009, 2011, 2012 su tutti
    Agosto 2002 da te non ha chiuso sotto?Qui no,minime un poco altine.Meglio la coppia 2005-2006,anche se nel 2006 beccammo un prefrontale breve ma tostissimo,con la +24 che ci sfiorò.

  2. #222
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Agosto 2002 da te non ha chiuso sotto?Qui no,minime un poco altine.Meglio la coppia 2005-2006,anche se nel 2006 beccammo un prefrontale breve ma tostissimo,con la +24 che ci sfiorò.
    Ah, giusto...-0.7 dalla media

    Diciamo che agosto ha alternato mesi normali/sottomedia (anche il 2010 fu normale) con altri fuori da ogni grazia di Dio

    Vediamo in che casistica capitiamo quest'anno \as\

  3. #223
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ah, giusto...-0.7 dalla media

    Diciamo che agosto ha alternato mesi normali/sottomedia (anche il 2010 fu normale) con altri fuori da ogni grazia di Dio

    Vediamo in che casistica capitiamo quest'anno \as\
    Agosto 2010 qua in media,sostanzialmente(media finale simile al 2002 ma molto meno piovoso).Se fa un agosto tipo il 2001 qua(circa 1° sopra la 71/00),visto come è andato luglio,bacio la terra.

  4. #224
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,744
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    addirittura ... ma la causa sono i cieli coperti ?
    penuria di aria continentale, l'aria non viene schiacciata al suolo durante la notte..\as\

  5. #225
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Agosto 2010 qua in media,sostanzialmente(media finale simile al 2002 ma molto meno piovoso).Se fa un agosto tipo il 2001 qua(circa 1° sopra la 71/00),visto come è andato luglio,bacio la terra.
    No, grazie...chiuse a quasi +3 dalla media
    Facciamo 2002 allora \as\

  6. #226
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,466
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Con l'ascendente anticiclonico da SW i beccano sgarbinate allucinanti, mentre al NW e sulle Alpi il caldo è più sopportabile e magari ci sono i ts
    Nessuna novità....sono molto più "eccentriche" zone come la Sicilia o la Valtellina ()
    ti sconsiglio caldamente di sottovalutare i fondovalle alpini\as\\as\
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #227
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    No, grazie...chiuse a quasi +3 dalla media
    Facciamo 2002 allora \as\
    Ho citato il 2001 perchè sperare che dopo un giugno sopramedia termica ma passabile ed un luglio che chiuderà sotto(qui addirittura potrebbe essere il meno caldo dal 1989)capiti pure un buon agosto è chiedere troppo.Ovviamente il avrei scritto agosto 2005,che qua altro che 2002...è il più fresco dal 1984l e per gli amanti degli accumuli ebbe il temporale del 15 pomeriggio.

  8. #228
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ho citato il 2001 perchè sperare che dopo un giugno sopramedia termica ma passabile ed un luglio che chiuderà sotto(qui addirittura potrebbe essere il meno caldo dal 1989)capiti pure un buon agosto è chiedere troppo.Ovviamente il avrei scritto agosto 2005,che qua altro che 2002...è il più fresco dal 1984l e per gli amanti degli accumuli ebbe il temporale del 15 pomeriggio.
    Va benissimo il 2005...come T anche meglio del 2002 (che come temporali fu inarrivabile però)
    L'agosto 2001 lascialo pure lì dov'è

  9. #229
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,964
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Primi 10 giorni di luglio 2011 uno dei periodi più caldi e fastidiosi che ricordi. Garbino continuo e massime tutti i giorni a +35. Seconda parte freschina ma che nn riusci a riportare in media, chiuse mi pare a +0.5/+1
    In realtà a inizio mese fu abbastanza freddo (i primi 6gg a -1.5°C dalla 71-00), dal 7 iniziò il vero caldo, mentre il freddo ritornò solo il 24 luglio (il periodo 24-31 a -3.5°C dalla 71-00), prima sempre sopra media (a parte il giorno 20)
    I giorni più caldi furono il 13 ed il 14 con medie rispettivamente di +30.7°C e +31.2°C (quest'ultimo superato solo dall'8/8/2013 con +32.6°C), il più freddo il 24 con +18.6°C.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #230
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    In realtà a inizio mese fu abbastanza freddo (i primi 6gg a -1.5°C dalla 71-00), dal 7 iniziò il vero caldo, mentre il freddo ritornò solo il 24 luglio (il periodo 24-31 a -3.5°C dalla 71-00), prima sempre sopra media (a parte il giorno 20)
    I giorni più caldi furono il 13 ed il 14 con medie rispettivamente di +30.7°C e +31.2°C (quest'ultimo superato solo dall'8/8/2013 con +32.6°C), il più freddo il 24 con +18.6°C.
    e come chiuse il mese alla fine ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •