nelle zone interne si stanno rilevando spesso minime molto alte e la temperatura media risulta la 1971/2000 (minime +1,5°C)
Arezzo a.m. Molin Bianco ha una minima di luglio 1971/2000 di 13,9°C e invece al 25 rileva una minima media di 15,9°C (minime +2,0°C)
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/07/2014 alle 09:25
Non nominare la Valtellina....dovesse svegliarsi il pluviofil-orticellista Zione.Se inizia a brontolare...
Quanto alla Sicilia...è l'unica zona d'Italia dove la primavera 2014 ha chiuso sotto e l'estate 2013 in media.Solo che poi a febbraio hanno fatto +3/+4 sopramedia.
Non ci crederai ma a Grazzanise,nonostante gli sbarellamenti,questo luglio potrebbe essere più fresco non solo del 2011 ma anche del 2000.In tal caso sarebbe automaticamente il più fresco addirittura dal 1989(che qua per frescura è battuto solo da 3 mesi,nella serie storica completa che per luglio inizia solo dal 1970),visto che negli anni 90' solo luglio 1992,luglio 1993 e luglio 1997 hanno chiuso sotto ma non di molto,a differenza del 1989 e quindi sono battibili,una volta "sconfitto"luglio 2000.
allora Luglio ancora conosce il significato della parola sottomedia![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Dei tre mesi estivi è paradossalmente quello andato un filo meno peggio degli altri (proprio il mese centrale dell'estate)
Nel recente passato abbiamo casi illustri di luglio sottomedia, come il 2000 e il 2011
Giugno ed agosto invece sono proprio partiti per la tangente. In particolare un giugno sottomedia termica manca addirittura dal 1997 parlando di singolo mese
Agosto ha visto quella fortunatissima triade sottomedia (2005-06-07) ma per il resto ha portato solo dei grandissimi mostri caldi, come il 2003, 2009, 2011, 2012 su tutti
Segnalibri