Sono fuori e non posso controllare per bene i dati ma su base Italia + stazioni ENAV (escluse quelle che sbarellano o sovrastimano) l altroieri mi trovano un -1.0 sulla 71/00
Resoconto Luglio:
Media +23,3
In perfetta media con la mia cinquantennale (1955-2004)
-0,7 dalla trentennale (1980-2009)
Massima assoluta +32,8
minima +14,8
Precipitazioni: mm 151 (media climatica mm59)
Piovuto (dal mm in su) gg 12.-
.....
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
per il CNR, Luglio chiude a -0.48 in Italia risultando l'88esimo PIU' CALDO (!!!!!) e il 128esimo più fresco (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) sulla solita, patetica, serie storica ricostruita dal 1800 (si, ci sto credendo.)
il guaio è che si tratta dell'unico ente ufficiale in Italia su cui si fanno studi a livello nazionale ... han fatto passare sto mese con ste mappe assurde con una pluviometria in media sulla Campaniaper dirne una ...
ad ogni modo, con i miei calcoli, invece, questo mese chiude a -0.89 dalla 71-00
la 81-10 sul quadro Italiano è a portata di tutti però io ci sommo anche le stazioni ufficiali al suolo (che visti gli sbarellamenti son sempre meno ... vabbè), ora non te lo so dire con precisione ma in Italia Luglio è più caldo rispetto alla 71-00 con la nuova media di circa +0.5
Mah, ho notato keanke i mesi scorsi, rispetto ai tuoi calcoli, c'era uno sfasamento di mezzo grado circa nei dati del CNR, percio' x me e' tutto normale, loro i calcoli li fanno cosi', certo a me ( e credo anke ad altri) sembra strano , a pelle mi sembra piu' attendibile il tuo dato, ma non posso farci niente...e cmq. anke il mezzo grado sottomedia ufficiale a luglio e' notevole
![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
adesso si comincia a capire qualcosa ...
Cnr, verso Estate 2014 torrida, temperature elevate e clima secco - C.M.I.
Ho la sensazione che questi pur di dire che non hanno sbagliato hanno sbattuto un +1.5 per Giugno e un -0.5 per Luglio, probabilmente Agosto chiuderà a +0 in Italia e vi pare che non lo faranno uscire a +0.5/+1 ? \as\ in questo modo Estate decisamente sopramedia e magari con qualche ritocchino alle precipitazioni anche un pò secchina
a si si , allora è tutto chiaro ...se è questa l'affidabilità figuriamoci per i dati del 1800
; ma per favore va ... pensiamo a sistemare quelle 4 capannine meteo in Italia , visto che spesso sono maltenute e poco valide , per avere almeno i dati attuali veritieri , altro che ricostruire quelli di 200 anni fa \fp\
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Segnalibri