Pagina 32 di 38 PrimaPrima ... 223031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 372
  1. #311
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Tutti questi dati glieli sbatterei sotto il naso a chi si ostina a dire che questo luglio 2014 altro non è che un tipico luglio anni 70.
    Certa gente...
    Be', qui a Sondrio la Tmedia (aritmetica) di Luglio dal 1970 al 1979 e' di +21.0°: questo Luglio con oggi presumibilmente andra' a chiudere con una media di +20.3°/+20.4° (oltre -2° dalla 1981-10)

    Insomma, non e' che siamo poi cosi' distanti, eh !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #312
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    In Toscana più che per le temperature questo luglio straccia tutti i record delle precipitazioni, almeno su 3/4 del territorio (in una regione grande e variegata ci sono sempre delle sacche di anomalia contraria che si distinguono).

    Ehmmmm...ho quasi il "terrore" a chiederlo, ma a Siena Nord com'e' andata ?






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #313
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,244
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Be', qui a Sondrio la Tmedia (aritmetica) di Luglio dal 1970 al 1979 e' di +21.0°: questo Luglio con oggi presumibilmente andra' a chiudere con una media di +20.3°/+20.4° (oltre -2° dalla 1981-10)

    Insomma, non e' che siamo poi cosi' distanti, eh !

    Parlavo dal punto di vista di numero di pertubazioni e accumuli di pioggia.
    Non so quanto sia piovuto a Sondrio, ma in molte zone del nord da est a ovest (e anche al centro) questo luglio in quanto a pioggia ha sbriciolato record secolari, quindi altro che "tipico luglio anni 70".
    Sul discorso temperature posso essere in accordo con te.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #314
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Parlavo dal punto di vista di numero di pertubazioni e accumuli di pioggia.

    Ah, ok, in quel caso si anzi: qui a Sondrio la media pluvio 1970-79 e' addirittura piu' bassa di quella 1981-10, ovvero circa 90 mm contro i 100 mm della CLINO !

    Questo Luglio, qui, ha accumulato circa 180 mm.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #315
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Luglio 2014 a Palermo Punta Raisi dovrebbe chiudersi con le seguenti media: Max +26.9°C Min +22.3°C Media +24.6°C, quindi -1.0° ma sulla 1961/1990

    I +24.6°C si piazzano al 6° posto, stesso valore del 1970, come luglio più fresco dal 1960 dopo:

    +23.3°C del 1974
    +23.8°C del 1969
    +24.4°C del 1976 e del 1978
    e +24.5°C del 1981

    Il luglio più caldo
    registrato a Palermo Punta Raisi è stato il 1982 con media di +28.0°C, seguito dai +27.9°C del 2003.
    Ultima modifica di jovi72; 31/07/2014 alle 15:27

  6. #316
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Tutti questi dati glieli sbatterei sotto il naso a chi si ostina a dire che questo luglio 2014 altro non è che un tipico luglio anni 70.
    Certa gente...
    ma infatti questa non è altro che una boiata pazzesca. non ci credo ma neanche mi pagassero che negli anni 70 trascorrevano lugli con giornate grigie in serie per una settimana come da me nell'ultima.
    poi tirano fuori gli accumuli di quel decennio in estate: 140/150mm che si possono comunque fare come niente grazie a 5/6 temporali serali/notturni da 20/30/40 l'uno.
    le temperature poi erano più fresche per la maggior incidenza dell'azzorriano.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #317
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ma infatti questa non è altro che una boiata pazzesca. non ci credo ma neanche mi pagassero che negli anni 70 trascorrevano lugli con giornate grigie in serie per una settimana come da me nell'ultima.
    poi tirano fuori gli accumuli di quel decennio in estate: 140/150mm che si possono comunque fare come niente grazie a 5/6 temporali serali/notturni da 20/30/40 l'uno.
    le temperature poi erano più fresche per la maggior incidenza dell'azzorriano.
    Ma infatti secondo me quest'estate nulla azzecca con quelle fresche anni '70/80. Conferma il trend anni duemila improntato agli eccessi. Questa volta ci è andata bene, vedremo le prossime.
    Non è normale un'estate con 45 giorni nuvolosi/piovosi su 60, non appartiene neanche alla normalità anni '70/80, visto e considerato che nel trentennio 55-85 a Ronciglione a Luglio cadevano 30mm medi.
    Il fatto è che ormai o fanno 40° e non si riesce ad uscire di casa o a Luglio dormi con la coperta e piove tutti i giorni. A me pare l'ennesima estate anormale, questa volta dall'altro lato della medaglia.
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  8. #318
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jovi72 Visualizza Messaggio
    Con i dati di oggi, Linate dovrebbe chiudere 1° sottomedia rispetto alla 1971/2000, soprattutto grazie al sottomedia forte nelle massime, pressoché in media le minime
    Confermo, sulle massime sottomedia di quasi 2°C sulla 1971-00.


  9. #319
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ehmmmm...ho quasi il "terrore" a chiederlo, ma a Siena Nord com'e' andata ?




    Cercando in rete ho trovato qualcosa 93mm rispetto ad una media per il mese di luglio di 30 poca roba insomma
    L'aspetto conferme

  10. #320
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    No, no, ieri mattina era arrivato a 135 mm mensili. 640 mm il parziale annuo.
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •