Pagina 5 di 38 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 372
  1. #41
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Qui Agosto 2005 chiuse a -0,4, ma l'Agosto 2006 piantò un mostruoso (per i nostri tempi) -1,2....
    Qui si trattò in entrambi i casi di due mesi tra i più spettacolari che ricordi in Estate, soprattutto l'Agosto 2005: chiuso con un bel -1,0 dalla 61-90 (e un -1,4 dalla 1971-2000), e con 135.2 mm cumulati su una media 1976-2005 di 63.3.

    Ma ottimo anche l'Agosto 2006, che chiuse con lo stesso identico scarto del 2005 dalla media termica e comunque sopra media pluvio (92 mm circa).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #42
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Giusto per sottolineare come sta andando qua (non so quante altre volte capiterà). Ieri giornata 1,6°C sotto media con sole a picco. Mese a -2,8 dalla 71-00.
    magari chiudesse così il mese intero

  3. #43
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Qui si trattò in entrambi i casi di due mesi tra i più spettacolari che ricordi in Estate, soprattutto l'Agosto 2005: chiuso con un bel -1,0 dalla 61-90 (e un -1,4 dalla 1971-2000), e con 135.2 mm cumulati su una media 1976-2005 di 63.3.

    Ma ottimo anche l'Agosto 2006, che chiuse con lo stesso identico scarto del 2005 dalla media termica e comunque sopra media pluvio (92 mm circa).
    A Padova ed in generale nel Triveneto, agosto 2006 dovrebbe essere stato il più fresco dall'agosto 1976. A Padova nessun valore di +30°C o superiore registrato in quel mese, mi pare.

  4. #44
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Anche oggi qui giornatina da estate normale di una volta: una +14 in quota, al piano in PP fra 29 e 32°C molto afosi. Giornata perfettamente in media.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #45
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Anche oggi qui giornatina da estate normale di una volta: una +14 in quota, al piano in PP fra 29 e 32°C molto afosi. Giornata perfettamente in media.
    Con le carte dei prossimi giorni da voi cosa accade ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #46
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Con le carte dei prossimi giorni da voi cosa accade ?
    Indicativamente lunedì e martedì si ritorna un paio di gradi sotto media, stante nuvole e perenne instabilità. Mercoledì giovedì direi giornate spettacolari in media o poco sotto, con favonietto, aria tersa e magari qualche ts sulle alpi. Da venerdì invece stante la continua ventilazione da NE e le isoterme che risalgono, si potrebbe ritornare sopramedia...

    Ad oggi mese a -2 secco dalla 71-00.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #47
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    A ieri qui, con una media aritmetica di +18.8°, mi ritrovo a -2.2° sulla decadale, mentre sul mese sarei addirittura a -3°

    Spettacolo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #48
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,964
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Per ora qui a Rimini mare siamo a +0.1°C sulla 61-90 e -0.4°C sulla 71-00
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #49
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    per far così fresco al Nord sopratutto area alpina e prealpina qui al Sud deve (quasi) necessariamente, in Estate, fare più caldo e infatti questa prima decade al momento viaggia praticamente in media, complice la giornata di oggi piuttosto calda

    si dovrebbe rimanere circa su questi livelli in attesa del fresco della prossima settimana che dovrebbe anche qui abbassare le medie in modo consistente, anche se è da verificare l'intensità della rinfrescata, i modelli stasera sono ancora poco concordi
    Sì,in media anche qui,finora.Oggi però l'UR è a livelli bestiali.La prima decade credo chiuderà qualche decimale sopra ma niente di che,è l'UR che ha appesantito il tutto.

  10. #50
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    qui siamo a 22.9°C...contro una media di 24,4 (61-90) e 25,1° (81-10) insomma...ben più freschetto di quanto pensassi! non si sa come ma l'ultima ondata di calore con una + 21°C sulla capa, qui in basso non s'è proprio avvertita

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •