Pagina 12 di 38 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 372
  1. #111
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui a Luglio siamo 2° sotto le medie 55-85. Penso di aver detto tutto ...\as\
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  2. #112
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui luglio 2013 al 12 del mese aveva una media di 22.3º luglio 2014 al 12 del mese ha una media di 22.7º nel 2012 sempre con le stesse basi al 12 luglio aveva 26.9º nel 2011 26.6º secondo alcuni calcoli poi postero' anche quelle relative al 2010 ed al 2009 nulla da dire per gli accumuli, nessun dato eclatante da notificare ad oggi qui siamo a 19.2mm e attualmente sta piovendo

  3. #113
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui altra giornata a -3° dalle media
    Mese che cala a -1.5 ° dalla media mensile.....

  4. #114
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui luglio scende a 22.4º in riferimento al periodo 1-13 luglio
    Considerando che dalle mie parti luglio e' il mese piu infuocato dell' anno in quanto l' estate tira fuori gli acuti gia nell' ultima decade di giugno per proseguire con agosto. E quindi le medie mensili si aggirano tra i 24/25/26 gradi! Agosto invece puo' presentare l' ultima decade gia piu simil autunnale cosa che pero' non avviene piu da un po di anni, comunque; ecco le medie degli ultimi luglio di 5 anni riferiti al 1-13:

    2009 → 24.2ºC
    2010 → 25.0ºC
    2011 → 26.4ºC
    2012 → 26.8ºC
    2013 → 22.4ºC
    2014 → 22.4ºC

    Come si puo' notare gli ultimi due anni si ha avuti una media decisamente piu bassa rispetto a tutti quelli precedenti compreso il 2008 ma anche il 2007 perfino il 2005 ha sfornato termiche da forno nonostante il periodo caratteristicamente freddo.
    Ad accumuli piu o meno in media ad oggi mi trovo a 20.2mm e ieri si e' osservato un altro record, quello della temperatura massima piu bassa mai osservato dalle mie stazioni per luglio, di 23.7º e ritocco di un altro record sempre per luglio 2014 terzo giorno con media giornaliera sotto i venti gradi 19.6º per l' esattezza

  5. #115
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Estate old-style finora anche dalla mia davis di poggio santa maria, a quota 820 m e a pochi km da l'aquila, con una max assoluta annuale di "soli" 29,3....(nell ultimo decennio i 33-35 di max assoluta sono stati la norma...). Per quanto riguarda le medie di luglio, fino al 13 rilevo 18,6 con media min 13,5 e media max 23,9. Valori da confrontare con quelli rilevati con strumentazione a norma dal 2009, e sono: 2009-21.5, 2010-21, 2011-19.3, 2012-22.5, 2013-19.9, con media di 20,8. Volendo considerare un periodo piu ampio, posso prendere i dati della stazione idrografico di tornimparte, che vanno dal 1984 al 2003. La stazione si trova circa 60 m piu in alto e a pochi km di distanza dalla mia postazione, in un contesto urbano seppur in un piccolo paesino di montagna. La media di luglio che ne viene fuori é di 20.3, che confermerebbe il sottomedia di circa 2 gradi deducibile dai dati della mia stazione.

  6. #116
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se nella tua serie il Luglio 2011 ha chiuso a +0.5 questo la dice sul lunga sul tipo di clima che sta subendo la Romagna
    E' una zona continentale,che patisce molto le correnti zonali.
    Probabilmente con configurazioni a scambi meridiani forti,tipo biennio 2005/06,al nord era quella che andava meno peggio.

  7. #117
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,761
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Il mese è attorno ai -0.3 sulla 61-90 e probabilmente finirà sopra i +1 guardando le uscite odierne contro il luglio meno caldo della mia breve serie (il 2011 a +0.5)
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se nella tua serie il Luglio 2011 ha chiuso a +0.5 questo la dice sul lunga sul tipo di clima che sta subendo la Romagna
    anche qui in Valdichiana luglio 2011 ha chiuso a +0,3°C rispetto la 1971/2000

  8. #118
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    sulla somma delle anomalie giornaliere su base decadale dal 1 al 13 il mese è a -1.35 dalla media

    sulla mensile invece siamo a -1.91

    considerando il periodo, al Nord in Val Padana oggi massime decisamente basse


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #119
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    sulla somma delle anomalie giornaliere su base decadale dal 1 al 13 il mese è a -1.35 dalla media

    sulla mensile invece siamo a -1.91

    considerando il periodo, al Nord in Val Padana oggi massime decisamente basse
    Giusè massime che comunque sono andate molto vicine al trentello per carità tutto nella norma delle classiche estati 2000 eh

  10. #120
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Giusè massime che comunque sono andate molto vicine al trentello per carità tutto nella norma delle classiche estati 2000 eh
    Anzi in alcune casi superate, molte stazioni del Piemonte occidentale sono in massima ora come Villanova Solaro con i suoi 32,3

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •