Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 122

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dopo il 15-17 luglio onda africana in arrivo. Ma è davvero cosi anomalo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Sicuramente l'anticiclon tropic. continent. equivale x me all'anticiclon africano... detto questo, posso dir ke dal 1958 al 1968 circa ricordo perfettamente ke mia madre a luglio e agosto toglieva dal letto le lenzuola x il caldo bestiale (e mi faceva arrabbiar, xke' ,da buon bambino, la notte avevo paura e volevo rifugiarmi sotto le lenzuola, ma non c' eran...).Quest'estate le lenzuola le abbiam ancora, e non ho acceso ancora neanke una volta i condizionatori. x me le ondate di caldo c'erano allora , e ci son anke adesso, solo ke ora son un po' piu' frequenti; ma tutto dipende x me dall'amo positiva, quando sara' negativa ,fra 10 anni forse, tutto si aggiustera'...
    Le estati anni 60',lenzuola o non lenzuola,in Italia chiusero sottomedia in 9 casi su 10

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dopo il 15-17 luglio onda africana in arrivo. Ma è davvero cosi anomalo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Sicuramente l'anticiclon tropic. continent. equivale x me all'anticiclon africano... detto questo, posso dir ke dal 1958 al 1968 circa ricordo perfettamente ke mia madre a luglio e agosto toglieva dal letto le lenzuola x il caldo bestiale (e mi faceva arrabbiar, xke' ,da buon bambino, la notte avevo paura e volevo rifugiarmi sotto le lenzuola, ma non c' eran...).Quest'estate le lenzuola le abbiam ancora, e non ho acceso ancora neanke una volta i condizionatori. x me le ondate di caldo c'erano allora , e ci son anke adesso, solo ke ora son un po' piu' frequenti; ma tutto dipende x me dall'amo positiva, quando sara' negativa ,fra 10 anni forse, tutto si aggiustera'...
    Non è escluso che possa diventare negativa prima...speriamo.Il picco del 2008 ormai è lontano.Ma di questo parliamo nell'apposito post.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dopo il 15-17 luglio onda africana in arrivo. Ma è davvero cosi anomalo?

    Seconda cosa...tu nel post originario hai citato i valori massimi raggiunti in PP in questa presunta "parità" di ondate di calore tra il 1980 e il 2014.
    Ancor prima di addentrarci sull'indagine delle cause, la domanda da porsi è ancora più semplice...in quali stazioni hai misurato i valori estremi?

    Perchè se mi citi due stazioni diverse, di due luoghi morfologicamente diversi e che rispondono a dinamiche meterologiche completamente differenti (magari chessò...in un caso in quella località c'era caldo torrido con massime molto alte, nell'altra caldo afoso con massime più contenute...oppure una stazione è posizionata a 10 m dal suolo, l'altra a 150 cm) il problema no si dovrebbe porre neanche
    L'omogeneità delle fonti è la prima regola...almeno quello! Dobbiamo assicurarcene prima di prendere valori termici a piacimento

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dopo il 15-17 luglio onda africana in arrivo. Ma è davvero cosi anomalo?

    Un appunto, Josh... Ma devi finire a parlare delle medie degli anni passati ovunque?
    Luca Bargagna

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dopo il 15-17 luglio onda africana in arrivo. Ma è davvero cosi anomalo?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Un appunto, Josh... Ma devi finire a parlare delle medie degli anni passati ovunque?
    Era una parentesi incidentale.Cmq un riferimento del passato serve,sennò si va a sensazioni soggettive.Ad ogni modo...la risposta alla domanda del post per me:NO,NON E' ANOMALO.NEANCHE UN POCO.

  6. #6
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dopo il 15-17 luglio onda africana in arrivo. Ma è davvero cosi anomalo?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Quiè necessario fare chiarezza; il fatto che al 15-20 luglio arrivi un'onda calda di matrice africana è assolutamente normale e ciò avveniva pure negli anni 70-80, forse tranne rare eccezioni (es.estate 1977 e 1978).
    Ciò che invece è anomalo oggi sono le TEMPERATURE CHE SI RAGGIUNGONO IN CASO DI ONDATA DI CALDO!
    Sono ancora incredibili infatti valori fino a 38 gradi che si sono raggiunti in alcune zone della valpadana nei giorni 8-13 giugno scorsi con una misera +18 in quota.
    Ora prendiamo un esempio di estate molto fresca del passato: estate 1980!
    Un estate finita a livello medio italiano di circa 1 grado sotto la media 71-00.
    Bene, se andiamo a vedere le reanalisi del periodo 25 luglio-10 agosto 1980 si nota che siamo sotto un'alta pressione con componente africana.
    In questi 15 giorni (che pochi non sono) il nord italia si trova più volte sotto la +18/+20.
    Bene, i valori che si raggiunsero in pianura padana furono al massimo di 33-34 gradi...
    Ecco molti non capiscono che la differenza sta in questo!
    Oggi per tutta una serie di motivi noti abbiamo temperature di partenza già più alte in particolare nei primi 1000 metri di atmosfera, mari più caldi e altri fattori che fanno si che anche un'onda calda non mostruosa in quota porti valori pazzeschi al suolo.
    Poi è chiaro che se fai 5 giorni di over 35 si capisce che dopo il mese finisca sopra media sicuro mangiandosi tutto un eventuale sottomedia.
    Molti erroneamente pensano che negli anni 70-80 non ci fossero ondate calde e che le estati fossero caratterizzate da tempo perturbato e piovoso.
    NON é COSI!
    Solo che gli effetti al suolo erano ben diversi.
    Vogliamo vedere che temperature raggiungeremo con la prossima onda calda in arrivo?
    Scommettete che fioccheranno gli over 35 anche se in quota non ci saranno valori mostruosi?
    Vedremo..
    Saluti
    Qua oggi una +13 campagna verdeggiante un po di garbino e massima x ora a +30.5

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dopo il 15-17 luglio onda africana in arrivo. Ma è davvero cosi anomalo?

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Qua oggi una +13 campagna verdeggiante un po di garbino e massima x ora a +30.5
    è un cosa locale, in nessuna parte d'Italia ci sono 30° oggi (eccetto a Bolzano per fohn)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dopo il 15-17 luglio onda africana in arrivo. Ma è davvero cosi anomalo?

    infatti è coi venti di caduta che si nota questo riscaldamento dei primi 1.000-1.500 metri rispetto al passato

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dopo il 15-17 luglio onda africana in arrivo. Ma è davvero cosi anomalo?

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    infatti è coi venti di caduta che si nota questo riscaldamento dei primi 1.000-1.500 metri rispetto al passato
    Ok ma siamo sicuri che anche in passato non fosse così? Cioè che con una 13º non succedesse mai di superare i 30 al suolo nemmeno con effetti favonici vari?
    A me oggettivamente sembra che si stia dando troppo peso a questa storia dello scarto tra quota e suolo, tempo fa mi pareva fossero stati postati dei dati relativi alle ultime estati che mostravano buona corrispondenza tra gli scostamenti dalla media rilevati in quota e al suolo..

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dopo il 15-17 luglio onda africana in arrivo. Ma è davvero cosi anomalo?

    ...senza contare che in realtà la +13 è una +15 secondo i LAM di dettaglio...

    zt850z2_web_16.png
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •