
Originariamente Scritto da
Dream Design
un altro td ancora ? Non ti capaciti di questa cosa
quando si proviene da un periodo già sopramedia +
AMO positiva degli ultimi vent'anni ovvero Est Atlantico più caldo e quindi Mediterraneo più caldo ... la logica conseguenza è che la colonna d'aria è più calda rispetto al passato quando arriva un ondata di caldo forte
noi tendiamo, come è logico che sia, a risaltate i valori che si raggiungono al suolo senza poter aver conferma del fatto che anche in quota le temperature sono cresciute ... indubbiamente al suolo lo scarto è diventato maggiore anche per locali effetti di surriscaldamento, isole di calore, effetti favonici, mancanza di ricambi di masse d'aria favorevoli a rinfrescate decise al suolo etc
però ... non è che il
GW sta
li col termometro e dice: la t.° è cresciuta di +0.5 in 30-40 anni, va bene allora sono +0.5 anche per le Estati Italiane ... NO ! E' perchè ora noi abbiamo l'
AMO positiva che influenza questa anomalia ulteriormente, in altre parti del mondo questo problema estivo non sussiste come da noi, è una questione di configurazioni e di ciclicità
Segnalibri