L'OPI lo lascerei perdere.......dopo il fallimento dello scorso anno, che rimanga pure sul CMT.....soprattutto per la prosopopea usata nella presentazione e per manco mezza parola a fine stagione dopo il fallimento dell'indice (dal quale sarebbe dovuta scaturire una AO MEDIA invernale ampiamente positiva.....e che invece fu sostanzialmente neutra...).
Ma anche no !
D'altro canto (quasi..) niente e' iniziato con un successo pieno, ergo ben vengano simili ricerche/sperimentazioni !
Certo, sono d'accordo comunque che forse qualche parole in piu' in merito occorreva "spenderla" alla fien ma tant'e', personalmente ho sempre dato poca importanza alla forma, puntando piu' sulla sostanza.
![]()
![]()
Concordo la forma la lasciamo alle chiacchere.
I contenuti no.
Uno strumento interessante: vediamo come andrà quest'anno.
C è stata una delusione generale per i modi espressi pero l indice indubbiamente è un ottimo strumento, ho i miei dubbi però che quest anno lo vedremo attivo, non so perché forse proprio per le polemiche che sono giunte ...
Marco perdonami eh ma ne io ne te (nessuno) abbiamo il diritto di vietare l'ingresso agli "inventori" dell'Opi ( perdonatemi non mi viene in mente nessun'altra parola) o anche solo discuterne .
Per quanto mi riguarda gli esperimenti vanno usati e valutati con un certo distacco , capitolo chiuso![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Forse è uno "strumento" ancora troppo giovane......,
vorra' farsi un po' le ossa...\as\,.....(basta che non ce le rompa a noi...!!!)![]()
Segnalibri