Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
Pure io devo studiare meglio. Ti dico , questo argomento mi interessa molto ma nn riesco a capirlo fino in fondo, e io finche nn capisco una cosa nn sono contento. ci sono molti paper in rete, ma sono tutti in inglese e nn è semplice capire, poi iniziano con formulone matematiche complesse e allora mi Inca di brutto e chiudo tutto.
Ad oggi - almeno credo - non esiste un parametro di misurazione della BDC.
Ci sono invece tutta una serie di dinamiche legate ad indici teleconnettivi che rendono bene l'idea della vitalità di questa importante dinamica di trasporto.
Solo per fare alcuni esempi, dal momento che stiamo parlando di un meccanismo di trasferimento tropico/equatoriale - poli, banalmente l'assenza di onde planetarie o di Rossby, un eccessivo waves number, una Madden Julian Oscillation con magnitudo molto debole o assente, un fattore Enso come in questo caso potenzialmente esplodente e che invece rimane a livello oceanico stemperandosi senza riuscire a realizzare il coupling oceano-atmosfera necessario alla sua realizzazione.... beh sono tutti segnali evidenti di una componente di trasferimento verticale / meridiano delle masse d'aria molto debole.
Del resto, nella fase in cui ci troviamo, dopo un evento come quello di metà aprile (sostanzialmente un FMW) che ha squassato la strato e poi la troposfera (con evidenti riflessi sulla stagione appena finita ) capitato nel momento in cui gli strascichi dello stesso hanno condizionato i mesi successivi, non appare strano che la Brewer Dobson Circulation possa essersi indebolita stante un fattore Qbo attuale che, pur nella graduale rinascita del vp, non incentiva ancora pienamente la rinascita di dinamiche verticali.
Concordo pienamente con Remigio quando parla della necessità di un'inversione di segno dell'indice per facilitare la ripartenza dell'attività delle onde planetarie.
Credo non manchi tuttavia moltissimo e nel contempo vivremo ancora in parte di.... rendita.