Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 916

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Per ora (sottolineato e grassettato) la combinazione degli indici teleconnettivi mi suggerisce una coppia di annate da analizzare in ottica invernale: 2003-04 e 1960-61. Un simile approccio non si è mostrato poi così sballato per la stagione estiva (la somiglianza maggiore era con il 1981).

    Ma, ribadisco, manca ancora troppo all'inizio della stagione invernale e ci andrei con i piedi di piombo.
    Luca Bargagna

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Per ora (sottolineato e grassettato) la combinazione degli indici teleconnettivi mi suggerisce una coppia di annate da analizzare in ottica invernale: 2003-04 e 1960-61. Un simile approccio non si è mostrato poi così sballato per la stagione estiva (la somiglianza maggiore era con il 1981).

    Ma, ribadisco, manca ancora troppo all'inizio della stagione invernale e ci andrei con i piedi di piombo.
    Magari il 60-61! Cmq Cfs lo lascerei lì dov'è, abbiamo già testato la sua affidabilità. Mi ricordo lo scorso anno mappe di previsione assurde e poi...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Magari il 60-61! Cmq Cfs lo lascerei lì dov'è, abbiamo già testato la sua affidabilità. Mi ricordo lo scorso anno mappe di previsione assurde e poi...
    In effetti, ad ora, le analogie con questi due inverni ci sono tutte. In uscita da un massimo solare con QBO negativa. Soprattutto con l'inverno 1960/61, visto il valore attualmente neutro dell'ENSO. Anche se per quel che riguarda il Nino non bisogna avere fretta. Inoltre non so se è già stato detto, ma nel mese di Agosto la QBO è virata in negativo anche alla quota di 50 hPa. Tempo fa avevo letto di una correlazione negativa tra la QBO a 70 hPa nel periodo di Agosto-Settembre e l'AO invernale. Sempre pour parler, ovviamente . Vi metto qualche link:

    Climate Prediction Center - Monitoring & Data: ENSO Impacts on the U.S. - Previous Events

    QBO ? Atmospheric Dynamics*?*Department of Earth Sciences

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Magari il 60-61!


    fu l'Inverno più caldo degli anni '60, chiuse 1 grado sopramedia, Febbraio fu caldissimo ... forse ti confondi con un altro o magari ci sarà stato qualche episodio in chiave locale al Nord


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio


    fu l'Inverno più caldo degli anni '60, chiuse 1 grado sopramedia, Febbraio fu caldissimo ... forse ti confondi con un altro o magari ci sarà stato qualche episodio in chiave locale al Nord
    Anche qui è stato l'inverno più caldo degli anni '60, sopramedia su qualsiasi media considerata, anche con la calda 81-10. +1.2° dalla media totale e +1.6° dalla 31-60 (la media che uso come riferimento per l'epoca, non avendo a disposizione la 21-50). Febbraio caldissimo, a +2.5° dalal media totale e +3.1° dalla 31-60 . E nemmeno per quel che riguarda la neve è stato un buon inverno con appena 23 cm totali, unica nevicata degna di nota (17 cm) il giorno 11 Gennaio:


  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio


    fu l'Inverno più caldo degli anni '60, chiuse 1 grado sopramedia, Febbraio fu caldissimo ... forse ti confondi con un altro o magari ci sarà stato qualche episodio in chiave locale al Nord
    mi son confuso allora!! e palesemente direi \as\ forse col 62-63
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi son confuso allora!! e palesemente direi \as\ forse col 62-63
    Possibilissimo . Uno degli inverni più freddi della storia recente da quel che sò .

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi son confuso allora!! e palesemente direi \as\ forse col 62-63
    mai confondersi con la leggenda \as\

    ad ogni modo non capisco come si faccia ancora a far riferimento alle stagionali CFS francamente ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mai confondersi con la leggenda \as\

    ad ogni modo non capisco come si faccia ancora a far riferimento alle stagionali CFS francamente ...
    ah boh, secondo me è masochismo
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mai confondersi con la leggenda \as\

    ad ogni modo non capisco come si faccia ancora a far riferimento alle stagionali CFS francamente ...
    Leggendario per il freddo, mai estremo, ma molto costante e prolungato. Non particolarmente nevoso però. Ma ci si può accontentare .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •