Risultati da 1 a 10 di 916

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Max solare di che valori? Amo+ (non sono mica sicuro che avremo pattern AMO+ like)
    no ho errato, si usciva da un massimo, ma ormai nel 1952-53 eravamo quasi in pieno minimo

    Matteo è vero che a livello speculare sui mesi potremo anche avere AMO - ma parlo come regime medio del ciclo, come periodo di AMO + da metà anni '90, siamo in una fase AMO + come lo erano gli anni '50

    quello che ti dicevo del 1952-53 non sono le TLC in se e il loro "incastro" con quelle, possibili, del prossimo Inverno ma discutevo semplicemente, a livello di dinamiche, che mi aspetto un Inverno tipo 2008-2009 o 1952-53, ovvero con fasi fredde di stampo Artico non particolarmente cruente centrate su Italia e Francia alternate a fasi più tiepide e Atlantiche


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    no ho errato, si usciva da un massimo, ma ormai nel 1952-53 eravamo quasi in pieno minimo

    Matteo è vero che a livello speculare sui mesi potremo anche avere AMO - ma parlo come regime medio del ciclo, come periodo di AMO + da metà anni '90, siamo in una fase AMO + come lo erano gli anni '50

    quello che ti dicevo del 1952-53 non sono le TLC in se e il loro "incastro" con quelle, possibili, del prossimo Inverno ma discutevo semplicemente, a livello di dinamiche, che mi aspetto un Inverno tipo 2008-2009 o 1952-53, ovvero con fasi fredde di stampo Artico non particolarmente cruente centrate su Italia e Francia alternate a fasi più tiepide e Atlantiche
    un anno di certo da non buttare via






































    un anno con il quale firmerei con il sangue
    moltonevoso qui e freddo nella sua parte centrale fra meta dic e meta gennaio...
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    un anno di certo da non buttare via

    Immagine



    Immagine


    Immagine



    Immagine


    Immagine



    Immagine



    Immagine


    Immagine




    Immagine


    Immagine




    Immagine



    Immagine


    Immagine


    Immagine


    un anno con il quale firmerei con il sangue
    moltonevoso qui e freddo nella sua parte centrale fra meta dic e meta gennaio...

    Senti, ma da te quanto fece? Vercelli riporta 8 cm e 30 mm in tutto l'inverno
    Mi sembra davvero strano...ok che la posizione dei minimi non è il "massimo" (gioco di parole ) per questa zona, ma 8 cm mi sembra una miseria...secondo me è un dato sottostimato

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Senti, ma da te quanto fece? Vercelli riporta 8 cm e 30 mm in tutto l'inverno
    Mi sembra davvero strano...ok che la posizione dei minimi non è il "massimo" (gioco di parole ) per questa zona, ma 8 cm mi sembra una miseria...secondo me è un dato sottostimato
    o mi son basato sulle configurazioni, comunque ho inviato una mail a meteo como che hanno un archivio ma non lo mettono a disposizione ti farò sapere ciao
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Su scala pluriennale l'AMO positivo (negativo) favorisce NAO negativa (positiva), cosi come l'IPWP anch'esso su scala pluriennale.
    Su scala stagionale meglio guardare l'assetto delle SSTA, e quindi il tripolo atlantico. Se positivo (negativo) favorisce NAO positiva (negativa).
    Anche l'AP index (attività geomagnetica derivante dall'attività solare) influisce anch'essa sulla NAO.

    Per maggiori info, vi mando qui:NAO: stato dell'arte (parte 4)

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Su scala pluriennale l'AMO positivo (negativo) favorisce NAO negativa (positiva), cosi come l'IPWP anch'esso su scala pluriennale.
    Su scala stagionale meglio guardare l'assetto delle SSTA, e quindi il tripolo atlantico. Se positivo (negativo) favorisce NAO positiva (negativa).
    Anche l'AP index (attività geomagnetica derivante dall'attività solare) influisce anch'essa sulla NAO.

    Per maggiori info, vi mando qui:NAO: stato dell'arte (parte 4)
    ecco allora che il mio ragionam fila..un AMO in calo non combacia molto con una NAO estremamente negativa...

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    grazie luca
    comunque io me lo immagino così quest'anno


    burian DOC


    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    un anno di certo da non buttare via

    Immagine



    Immagine


    Immagine



    Immagine


    Immagine



    Immagine



    Immagine


    Immagine




    Immagine


    Immagine




    Immagine



    Immagine


    Immagine


    Immagine


    un anno con il quale firmerei con il sangue
    moltonevoso qui e freddo nella sua parte centrale fra meta dic e meta gennaio...
    fu un Inverno molto Italico (anzi, Francese), ondate di freddo non eccessive, gelo continentale non ce n'era in giro, ma colpivano spesso l'Italia ... Luca controlla bene perchè secondo me al NW avete anzi, fatto un bel pieno di neve


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •