Spulciando le mie tabelle ripiene di indici mi è balzata all'occhio una cosa piuttosto "originale"...

Lo scorso mese di settembre la NAO ha fatto registrare un valore extra-strong (oltre il 95° percentile) di +1,72... Dal 1950 in poi, i mesi di settembre caratterizzati da NAO positiva o molto positiva (sopra l'80° percentile) sono stati 14. Bene, gli inverni seguenti hanno fatto registrare molto più frequentemente una NAO media neutra o negativa piuttosto che positiva...

Nel dettaglio, dei 14 inverni considerati:

- Il 21% ha fatto registrare una NAO media molto negativa
- Il 14% ha fatto registrare una NAO media moderatamente negativa
- Il 50% ha fatto registrare una NAO media attorno alla neutralità
- Il 14% ha fatto registrare una NAO media moderatamente positiva

Come vedete non ci sono trimestri che hanno chiuso con NAO positiva o molto positiva. Se andiamo a restringere ulteriormente il campione considerando solo i mesi di settembre che hanno chiuso con NAO molto positiva (6 in tutto) aumentano le chances di avere in inverno una NAO media molto negativa:

- Il 33% ha fatto registrare una NAO media molto negativa
- Il 17% ha fatto registrare una NAO media moderatamente negativa
- Il 33% ha fatto registrare una NAO media attorno alla neutralità
- Il 17% ha fatto registrare una NAO media moderatamente positiva