Risultati da 1 a 10 di 916

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    mi sembra appunto da quella mappa della seconda parte che siano favoriti le correnti da nord verso l'Europa orientale...

    sono d'accordo con la proiezione di Luca.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Alpignano (To)
    Età
    55
    Messaggi
    1,144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    mi sembra appunto da quella mappa della seconda parte che siano favoriti le correnti da nord verso l'Europa orientale...

    sono d'accordo con la proiezione di Luca.
    ciao, mi chiedevo quali fossero i motivi di questo cambiamento. Fino adesso avete parlato di antizonalita', di di vortice polare zoppo ecc. E adesso tutto cambiato, why?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da fulvio1970 Visualizza Messaggio
    ciao, mi chiedevo quali fossero i motivi di questo cambiamento. Fino adesso avete parlato di antizonalita', di di vortice polare zoppo ecc. E adesso tutto cambiato, why?
    A fine mese si tirano le somme degli indici sia solari che terrestri, si dà un occhio ai GPT...ci sono molte cose che non collimano a

    mio avviso con la visione d'insieme settembrina.

    per dirne una ad esempio citata dal LAMMA:


    • ATTIVITA' SOLARE: secondo le ultime proiezioni NASA nei prossimi 3 mesi il sole produrrà una media di circa 62-63 macchie al giorno; l'attività magnetica (AP index) dovrebbe attestarsi intorno a 10 con rari picchi intorno a 30-40.



    già su questo punto di queste sicurezze non ne ho...
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/11/2014 alle 11:47

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,578
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    A fine mese si tirano le somme degli indici sia solari che terrestri, si dà un occhio ai GPT...ci sono molte cose che non collimano a

    mio avviso con la visione d'insieme settembrina.

    per dirne una ad esempio citata dal LAMMA:


    • ATTIVITA' SOLARE: secondo le ultime proiezioni NASA nei prossimi 3 mesi il sole produrrà una media di circa 62-63 macchie al giorno; l'attività magnetica (AP index) dovrebbe attestarsi intorno a 10 con rari picchi intorno a 30-40.



    già su questo punto di queste sicurezze non ne ho...
    la nasa in questo ciclo ne ha beccate veramente poche
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    la nasa in questo ciclo ne ha beccate veramente poche
    anche il NOAA Space Weather Prediction Center:

    27do_130962.gif

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    per dirne una ad esempio citata dal LAMMA:


    • ATTIVITA' SOLARE: secondo le ultime proiezioni NASA nei prossimi 3 mesi il sole produrrà una media di circa 62-63 macchie al giorno; l'attività magnetica (AP index) dovrebbe attestarsi intorno a 10 con rari picchi intorno a 30-40.



    già su questo punto di queste sicurezze non ne ho...
    e infatti è già da emendare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •