Sarebbe una manna l'evoluzione alla reading.
Carte che cambiano idea ogni giorno......Correnti da NW avrebbero il vantaggio di spazzare via questo tempo che qui e' insulso:
Nuvolaglia, nuvolaglia, nuvolaglia...anche quando non piove: e' 3 mesi che si va avanti cosi'.....
Nuvolaglia? Hai superato la media pluviometrica a luglio e stai a 1500 mm e continui a scassare mah
A me quel che sembra è quest'evoluzione qua' : Low Atlantica che si riassorbe , restando una goccia fredda isolata a sud delle Azzorre,
e promontorio dell'Hp ora sul sud Mediterr., che occidentalizza il suo asse, spostandosi dall'iberia all'England; il flux cosi, "cavalca" il promont. e s'abbassa repentinamente sul fianco orientale dello stesso e potrebbe giungere sin sul centro dello stivale
come evidenzia il run a 6 gg.gfs-0-144.png
A me non dispiace neanche GFS...sicuramente meno eclatante di ECMWF, ma non mancherebbe il fresco e soprattutto la pioggia, che è la cosa più importante per alcune zone del sud dove non piove seriamente da tempo.
Pero' se pur vi sia, temo che l'Hp riporti tutto come prima....
non intravedo in sede analitica prima di meta' Novem. nulla di .....freddino.Anima in relax....
![]()
Ciao a tutti. L'uragano Gonzalo, visto il percorso che lo porterebbe come post-tropicale a ovest della Gran Bretagna, che impatti potrebbe avere?
jupiter![]()
Segnalibri