però l'ufficiale di gfs12 nel long-fanta è fra i più caldi, se non il più caldo.
Strano comportamento di UKMO e GEM stasera anche perché i due principali GM GFS e ECMWF rimangono immutati con le emissioni di poco fa, con goccia fredda centrata fra Italia e Balcani ... manca poco ormai
ne arrivano due una dietro all'altra con asse NW /SE ...grande dinamica nord atlantica...
Recm721.gifRecm1681.gif
me lo sentivo che quella LP profonda nel long era farlocca...
in questi anni il gradiente Islanda/Azzorre è sempre diventato più debole..come già scritto da molti Anticiclone delle
Azzorre e depressione d'Islanda sempre meno influenti..
cut off balcanico con contributo continentale grazie al ponte Voejkov?
Recm1681.gifRecm1921.gif
Segnalibri