Pagina 166 di 221 PrimaPrima ... 66116156164165166167168176216 ... UltimaUltima
Risultati da 1,651 a 1,660 di 2547

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Incredibile come per i prossimi 10-15 giorni vi sia lo stesso identico schema dello scorso inverno, atlantico marcio alluvionale (per alcune zone) da noi e bordate gelide da paura per gli stati uniti nord est.
    Sia gfs che reading danno fra 7-10 giorni la -10 su new york e li non ritrattano!
    Ormai è da ottobre 2013, 13 mesi che va avanti questo schema, non so cosa diamine sia successo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Tutto questo in barba a qualsiasi indice, OPI o non OPI, SAI o non SAI (qui nessuno sa niente) enso o non enso, ao o nonao...sono 13 mesi che si è instaurato questo pattern e non se ne esce.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Tutto questo in barba a qualsiasi indice, OPI o non OPI, SAI o non SAI (qui nessuno sa niente) enso o non enso, ao o nonao...sono 13 mesi che si è instaurato questo pattern e non se ne esce.
    in pratica il tuo ragionamento è similare alla gente che dice "non nevica perchè fa troppo freddo"...che centrano l'OPI e il SAI con 13 mesi che hai sottolineato?boh...

  4. #4
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,843
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Sinottica e Previsione che si stanno confermando:
    http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1415090547
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn241.gif
    Anche settimana prossima si propone qualcosa di simile.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Sarà perché il clima di New York non e' assolutamente paragonabile al nostro forse...ma FORSE eh

    Fra l'altro mi pare che essendo a Novembre si sia a tutti gli effetti in AUTUNNO, non in inverno, per cui chissà...forse se si da un occhio alle statistiche invece di sparare a zero contro opi,enso,ao e tutti tanto x il gusto di fare si scoprono cose interessanti, tipo che il 2009, il 1963, il 1984, il 2000, il 1996, e potrei continuare ancora, videro tutti le prime due decadi di Novembre dominate da Atlantico e tempo spiccatamente mite e piovoso.
    Chissà...ci sarà un motivo se su tantissime zone italiane specie del lato tirrenico e nord, Novembre e' il mese più piovoso...sarà mica x via dell'Atlantico, noooo ..l'Atlantico a Novembre non e' normale, a Novembre servono discese artiche a raffica con ALMENO una -10
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Sarà perché il clima di New York non e' assolutamente paragonabile al nostro forse...ma FORSE eh

    Fra l'altro mi pare che essendo a Novembre si sia a tutti gli effetti in AUTUNNO, non in inverno, per cui chissà...forse se si da un occhio alle statistiche invece di sparare a zero contro opi,enso,ao e tutti tanto x il gusto di fare si scoprono cose interessanti, tipo che il 2009, il 1963, il 1984, il 2000, il 1996, e potrei continuare ancora, videro tutti le prime due decadi di Novembre dominate da Atlantico e tempo spiccatamente mite e piovoso.
    Chissà...ci sarà un motivo se su tantissime zone italiane specie del lato tirrenico e nord, Novembre e' il mese più piovoso...sarà mica x via dell'Atlantico, noooo ..l'Atlantico a Novembre non e' normale, a Novembre servono discese artiche a raffica con ALMENO una -10
    diciamo che alcuni VOGLIONO avere la memoria corta semplicemente

    comunque le carte dei prossimi giorni sono tipicamente Autunnali, l'unica cosa è che in pratica ci saranno configurazioni e termiche tipiche di metà Ottobre, farà tutto quello che, grazie prima alla campana Sub-Tropicale e poi in seguito con le correnti fresche Nord-Orientali, non è riuscito a fare il mese scorso

    le "lievitazioni" termiche sono annesse ad un corridoio più occidentale ma è proprio grazie a questo schema che avremo piogge abbondanti e abbastanza omogenizzate sul territorio ... ma non durerà in eterno


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Sarà perché il clima di New York non e' assolutamente paragonabile al nostro forse...ma FORSE eh

    Fra l'altro mi pare che essendo a Novembre si sia a tutti gli effetti in AUTUNNO, non in inverno, per cui chissà...forse se si da un occhio alle statistiche invece di sparare a zero contro opi,enso,ao e tutti tanto x il gusto di fare si scoprono cose interessanti, tipo che il 2009, il 1963, il 1984, il 2000, il 1996, e potrei continuare ancora, videro tutti le prime due decadi di Novembre dominate da Atlantico e tempo spiccatamente mite e piovoso.
    Chissà...ci sarà un motivo se su tantissime zone italiane specie del lato tirrenico e nord, Novembre e' il mese più piovoso...sarà mica x via dell'Atlantico, noooo ..l'Atlantico a Novembre non e' normale, a Novembre servono discese artiche a raffica con ALMENO una -10
    In realtà i mesi che citi non sono proprio uguali fra loro:novembre 2000 fu ad Atlantico"basso",con continui richiami sciroccali e massime persino over 25° al sud.
    Nel 2009 erano perturbazioni nordatlantiche con termiche in media,tanto è vero che le decadi calde di quel mese furono le molto anticicloniche seconda e terza.
    Occhio quando si parla di Atlantico,una cosa è avere il minimo sul Golfo di Biscaglia ed un'altra è averlo fra Corsica e Sardegna.Soprattutto per il CS.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Intanto nuovo flop clamoroso del Lamma 3 KM ECMWF:

    pcp3hz1_web_6.png
    In atto alcuni temporali su zone meridionali della Sicilia e zone interne, ma il LAMMA come spesso accade non vede nulla.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,763
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    In atto alcuni temporali su zone meridionali della Sicilia e zone interne,
    qiualcosa wrf mnw:

    wrf_Prec_3h_sud.000005.png

  10. #10
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Sarà perché il clima di New York non e' assolutamente paragonabile al nostro forse...ma FORSE eh

    Fra l'altro mi pare che essendo a Novembre si sia a tutti gli effetti in AUTUNNO, non in inverno, per cui chissà...forse se si da un occhio alle statistiche invece di sparare a zero contro opi,enso,ao e tutti tanto x il gusto di fare si scoprono cose interessanti, tipo che il 2009, il 1963, il 1984, il 2000, il 1996, e potrei continuare ancora, videro tutti le prime due decadi di Novembre dominate da Atlantico e tempo spiccatamente mite e piovoso.
    Chissà...ci sarà un motivo se su tantissime zone italiane specie del lato tirrenico e nord, Novembre e' il mese più piovoso...sarà mica x via dell'Atlantico, noooo ..l'Atlantico a Novembre non e' normale, a Novembre servono discese artiche a raffica con ALMENO una -10
    Non travisare, so benissimo che l'atlantico a Novembre è normale, però avere spaghi per due settimane FISSI a +5 dalla media, questo non è normale.
    In virtù del fatto anche, e questa è la cosa che MOLTI non vogliono capire, che veniamo da un mese di ottobre BOLLENTE e questo pattern ce lo stiamo portando dietro da ottobre 2013, se guardi le carte di fine ottobre-inizi novembre 2013 le troverai MAGICAMENTE simili a quelle dei prossimi giorni.
    Stessa cosa per lo scorso inverno 2013-14, solo per i tre mesi estivi il pattern si è modificato un pò nella forma, nel senso che che le saccature atlantiche almeno non andavano in cut off, ma penetravano con faciltà nel mediterraneo, però la sostanza era sempre quella, sempre atlantico era.
    Invece ottobre-novembre 2013, inverno 2013-14, ottobre-novembre 2014 stesso identico schema.
    Quindi?
    Salvo rare pause, ormai è un anno che ci troviamo questa zavorra.
    Quindi non sviamo il discorso SOLO su novembre che non attacca.
    In merito a New York apprezzo la tua lezione che il suo clima non è simile al nostro, ma va?
    Non me ne ero accorto!
    So anche che a novembre da loro una -10 non è eccezionale, so anche questo pensa un pò.
    Però so anche che da loro è ormai un anno che viaggiano su un sottomedia quasi costante, rispetto alle LORO medie ovviamente diverse dalle nostre.
    è chiaro che il loro sottomedia è figlio ed è l'altra faccia della stessa medaglia ed è legato alla nostra zavorra marcia che ci portiamo avanti da un anno.
    Finirà questo pattern?
    Boh e chi può dirlo, io vedo che sta continuando anche in barba agli indici.
    O sbaglio?
    P.S. Ecco poi volevo dire che non è EDUCATO far passare l'altro da imbecille, potevi rispondermi come hai fatto dicendo anche cose giuste, però tutte quelle faccine e quelle esclamazioni le avresti anche potute evitare; poi succede che l'altro risponde in maniera aggressiva e poi si becca l'infrazione o il BAN.
    è questo lo schema, o sbaglio?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •