Pagina 167 di 256 PrimaPrima ... 67117157165166167168169177217 ... UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 2551
  1. #1661
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Continuano ad essere carine le GEM
    Sarebbe tutto molto veloce...carine perchè sono più fresche?

  2. #1662
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    ...carine perchè..
    sono conosciute le G.E.M.

    http://www.jpopasia.com/img/album-co...8-gem-kgtk.jpg

  3. #1663
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    5 figure altopressorie si fronteggiano sul panorama europeo.

    Ben ritrovati all’analisi satellitare europea.
    Cerchiamo di decifrare, grazie al satellite, la situazione meteorologica in atto, sia sull’Italia che sull’intero continente europeo: vedremo che sono 5 i protagonisti di tale scenario.

    In questi giorni stiamo vivendo una situazione piuttosto fresca e, nel sud Italia, anche perturbata. Tutto questo è determinato da un afflusso d’aria fresca dai quadranti orientali sviluppato dalla presenza di una goccia fredda presente sui Balcani (goccia fredda responsabile, nei giorni scorsi, anche delle nevicate alpine ed appenniniche) che, nei due giorni precedenti, ha avuto un moto retrogrado da est verso ovest parziale, coinvolgendo nuovamente l’Italia, nello specifico i settori orientali.
    Tale vortice sta apportando maltempo sui Balcani e penisola ellenica ed instabilità nel centro-sud Italia.
    Ma orami ha le ore contate, almeno per quanto riguarda l’Italia; infatti, l’alta pressione delle Azzorre presente sulla Spagna è in procinto di migrare verso ovest, andandosi a congiungere con un’alta pressione (dinamica, non termica) presente sull’est Europa, apportando, quindi, un miglioramento generale del tempo. Tale figura pressoria apporterà anche un aumento dei valori termici diurni, stante un maggiore soleggiamento e alla cessazione del flusso fresco nord-orientale, mentre le temperature minime, almeno in pianura, seguiteranno a scendere lievemente a causa dell’accumulo dell’aria fredda più pesante al suolo.
    Spostandoci verso nord Europa possiamo notare un centro di forte bassa pressione appena ad ovest della Scandinavia, che sta apportando forti piogge ed un rilevante aumento termico a causa dei venti meridionali che sta trasportando su tali lande.
    Infine, la solita figura di bassa pressione a S/E dell’Islanda continua a sfornare perturbazioni che andranno a colpire il Regno Unito.
    Solo dal 03 novembre, un’ondulazione meridiana piuttosto accentuata del Jet Stream ed un calo, quindi, dei geopotenziali, apporterà un vistoso peggioramento, specie sul Nord OVEST DELL’Italia, ma questa è un’altra storia…
    Nell’immagine satellitare rielaborata si possono apprezzare le diverse 5 figure bariche.


  4. #1664
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    infatti, l’alta pressione delle Azzorre presente sulla Spagna è in procinto di migrare verso ovest, andandosi a congiungere con un’alta pressione (dinamica, non termica) presente sull’est Europa, apportando, quindi, un miglioramento generale del tempo.
    est

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    Infine, la solita figura di bassa pressione a S/E dell’Islanda continua a sfornare perturbazioni che andranno a colpire il Regno Unito.

    SW

  5. #1665
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Nella maggior parte dei casi con queste grandi saccature semi-stazionarie, gli accumuli maggiori cadono su triveneto e costa tirrena ( in particolare ligure-toscana). Per il triveneto è la configurazione che può portare a fenomeni alluvionali generalizzati ( 31 ott-1/2 nov 2010 e 11 nov 2012 per esempio). Come sempre pero ogni peggioramento fa caso a se, vedremo questa volta come andrà ( anche perché la distanza è ancora un po' troppa)

  6. #1666
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    in questo momento dato che saremo a inizio Novembre non mi dispiacerebbe un po' di neve a quote medie sulle alpi, ma a giuciare dalle carte il richiamo caldo sarà forte

  7. #1667
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Gfs 06 (ma anche le 00z e il 18z di ieri) oltre ad affondare le già citate zone, porterebbero maltempo severo anche sulle joniche, seppur in un secondo momento.
    Barica da manuale per piogge copiose per tutto il sud.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #1668
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    est



    SW
    Ops... Ho invertito tutti i putni cardinali!

  9. #1669
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Nord Ovest a rischio, Liguria in primis...




  10. #1670
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    GFS12 simil Reading con una colata Artico Marittima diretta sull Europa occidentale con tutte le conseguenze Autunnali del caso sull Italia, anche UKMO su questa linea ma più orientali, Reading le più occidentali al momento vediamo stasera cosa suggeriscono


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •