GFS 12Z sono semplicemente stratosferiche per quanto riguarda gli eventuali apporti nevosi lungo le Alpi, in special modo centro-orientali: dalle medie quote in su già quasi si sistemerebbe la stagione, e visto che calendario alla mano saremmo ancora in autunno non sarebbe manco "scandaloso" !
Per cercare e trovare il freddo si dovrà vedere da dicembre in avanti, c'è tempo insomma !![]()
no no, non l'avevano capito tutti:
gfs-2014112000-2-150.png
solo un esempio eh...per non parlare delle altre emissioni GFS
Fiinche la maggioranza seguira GFS ci vorranno sempre conferme anche alle 144 ore...![]()
ECM1-144.GIF
Praticamente simili. Le carte successive, meglio non postarle...
Aggiungo la possibilità di pioviggini sparse sui settori esposti, come la mia, già a partire dalla giornata di Domenica. Considerando che qua i terreni sono ancora zuppi, quella che si va profilando non è esattamente la pausa che mi auspicavo.
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Dicembre andato..dovesse esserci un cambio, ce ne vuole di tempo per scardicare tutta l'aria mite![]()
Noto che non si parla più di carte rivoluzionarie riguardo freddo e asciutto...
Un mio pensiero di 5 giorni fa diceva:
il cammino dell'Autunno 2014
il cammino dell'Autunno 2014
Se uno avesse letto i vostri commenti 5 giorni fa poteva pensare che non sarebbe più piovuto in maniera abbondante e che le temperature miti sarebbero state un lontano ricordo...
Però a leggere i miei commenti tutta questa certezza non vi era e difatti noto che l'umore del forum oggi sta cambiando...
Chissà quante volte si ripeterà questo tira e molla previsionale fantasioso dei forum...
Per dire il tempo non cambia a nostro piacimento, ma va analizzato un po' più profondamente.![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Infatti almeno fino al 27 del mese circa non pioverà e sarebbero una decina di giorni di pausa.....sul non mite si sperava in effetti di meglio. ....
scusami Francè ma questo post mi sembra un pò troppo "forzato": nessuno ha parlato di fine delle piogge e ciao arrivederci ma di pausa ... e poi se si scorgeva un cambio di pattern nei modelli a lungo termine non penso ci siano stati visionari, era la verità
se si torna sui passi di un tempo nuovamente Atlantico ce ne faremo una ragione, si spera sia più freddo semplicemente e meno pericoloso negli effetti
Adesso non ho voglia ne tempo per andar a rivedere messaggio per messaggio, ma quello che avevo notato io è che c'era troppa esultazione per un finire del periodo piovoso e mite tale che sembrava dovesse istaurarsi un periodo freddo e asciutto di almeno un mese... la citazione rappresenta di aver indicato almeno tra i primi che bensì la pausa ci sarebbe stata non sarebbe stata una cosa definitiva...
I sogni invernali mi sembrano prendano facilmente il sopravvento ogni qual volta qualche modello lascia intuire ciò, ma l'atmosfera è caotica, non è così facile che si realizzi ciò che vorremmo, ho cercato di far intendere questo...
Non so se hai letto questo mio TD di 4 giorni fa in cui spiegavo bene che questa configurazione, che mentre leggendo nei vari messaggi era vista come la svolta definitiva, non sarebbe stata che una cosa temporanea il tempo di riscavarsi una bassa pressione mediterranea con i passaggi da me descritti in quel TD
Quello che voglio dire se la stagione avanza dopo un periodo piovoso e mite, non è che poi se i modelli vedono un tempo opposto esso sia la svolta stagionale, solo questo volevo dire, di non farsi prendere troppo la mano sui cambiamenti novizi.
Che la temperatura cali comunque è un fattore stagionale, non dovuto propriamente ad una svolta, quindi il contesto rimane improntato ad un trend già visto o comunque simile.
L'abbaglio dei miglioramenti facili rivoluzionari...
CAMPIONE - Totometeo 2014
Segnalibri