Pagina 87 di 256 PrimaPrima ... 3777858687888997137187 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 2551
  1. #861
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    peccato che il run 06 si ferma a 384h sarebbe stato bello vedere come finiva hahaha


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #862
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    peccato che il run 06 si ferma a 384h sarebbe stato bello vedere come finiva hahaha
    Anche reading sono sulla falsa riga delle gfs sul lungo termine .. basta vedere la situazione sugli states centrali, con la formazione di quella depressione alimentata da aria polare grazie all'inserimento di aria calda




    Ma sono carte lontane, questo un abbozzo ens a 240 h



    Secondo me è più fattibile in seconda decade un buon ingresso atlantico rispetto a un affondo freddo ..

  3. #863
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Le carte non sono affatto male nel medio lungo per le piogge ben distribuite. Per il freddo è ancora presto. Sottomedia termici non se ne vedono ma mi va bene così. Il dovere di Ottobre è far piovere non far freddo secondo me
    Beh,potrebbe piovere anche senza stare 2°sopramedia,come tutti gli ottobre che ti ha citato Giuseppe...

  4. #864
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, esistono le medie però ... se non deve far freddo non deve neanche restare sopramedia in eterno

    comunque, può darsi che si sblocca dopo il 12
    4 sottomedia consecutivi a novembre dicembre e gennaio e febbraio e l'ottobre sopramedia è bello che dimenticato.
    Purtroppo il nostro clima è tremendamente mite. Quest'anno poi niente, nè caldi record, nè freddi record. Non gliela fo più datemi gli STATESSSS

  5. #865
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    4 sottomedia consecutivi a novembre dicembre e gennaio e febbraio e l'ottobre sopramedia è bello che dimenticato.
    Purtroppo il nostro clima è tremendamente mite. Quest'anno poi niente, nè caldi record, nè freddi record. Non gliela fo più datemi gli STATESSSS
    se si ha la sicurezza di un trimestre freddo Ottobre può chiudere pure a +5 sopramedia ... ma non l'abbiamo, quindi col cavolo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #866
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    alla fine la goccia atlantica ha preso la sua via , dalle reading serali manterrà comunque debole vorticita su alto tirreno e nW senza contare che la medesima verrà riagganciata e assorbita trasportando il flusso N atlantico verso E.l'autunno è proprio questo saccature che prendono curvature piu ampie e via via piu profonde.l'autunno ha sempre due facce e quella più fredda di solito viene mostrata a novembre.
    focus 144 ore
    reading

    ukmo

    gfs che vede la saccatura piu occidentale e una goccia fredda balcanica da fare da bilancino





    nel complesso il tempo è destinato a perturbarsi sulla penisola verso la metà fine della prossima settimana(senza contare il debole cavo d'onda in transito domani e la possibile TLC fra egeo e ionio.)
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  7. #867
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    navy-anom-bb.gif

    Dalla carta delle SSTA si può comprendere quale sia la configurazione per il mese di ottobre. Ricordo che in ottobre uno degli indici predominanti siano proprio le anomalie delle temperature degli oceani. Quindi bassa pressione che si distende dal Nord Atlantico fin verso la penisola iberica e blocco dell'anticiclone con pattern simile NCP+.


  8. #868
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    4 sottomedia consecutivi a novembre dicembre e gennaio e febbraio e l'ottobre sopramedia è bello che dimenticato.
    Purtroppo il nostro clima è tremendamente mite. Quest'anno poi niente, nè caldi record, nè freddi record. Non gliela fo più datemi gli STATESSSS
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se si ha la sicurezza di un trimestre freddo Ottobre può chiudere pure a +5 sopramedia ... ma non l'abbiamo, quindi col cavolo
    Marcoooooooooo....novembre dal 1991 ha chiuso sottomedia 4 volte in tutto(1995,1998,1999,2007),quindi....E 4 sottomedia consecutivi non li fa dal 1980/81..

  9. #869
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Autunno che andrà in letargo a partire da martedì...nel fine settimana addirittura la +15 potrebbe spingersi fino all'Italia centrale.

  10. #870
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    navy-anom-bb.gif

    Dalla carta delle SSTA si può comprendere quale sia la configurazione per il mese di ottobre. Ricordo che in ottobre uno degli indici predominanti siano proprio le anomalie delle temperature degli oceani. Quindi bassa pressione che si distende dal Nord Atlantico fin verso la penisola iberica e blocco dell'anticiclone con pattern simile NCP+.

    ottobre spesso mostra un disegno comune concordo.












    Come già scritto qualche pagina indietro ottobre è il mese degli HP monster proprio europei, poi posso concordare che in questi nuovi anni era 2000 le azioni di blocco euro balcanico hanno spesso interessato il centro mediterraneo ponendo la fase perturbata spesso in zona iberica e inglese, ma il prossimo periodo non è certo anomalo quando lo dice il detto stesso, le ottobrate sono la norma climatica..
    Ottobre poi non ha sempre una faccia, siamo al 4 e al limite arrivi al 12 x stilare una comunque effimera tendenza. ecco altri monster ottobrini bloccati:
    l'anno scorso a livello sinottico eravamo piu o meno nella stessa barca odierna ovvero HP scandinavo flusso atlantico frenato e goccia balcanica a fare da bilancino

    2010 solito blocco scand



    2008 ottobre non ci ha preso di mira fu perturbato



    e anche il 2006 mostra una tendenza che vediamo nei prossimi giorni nei GM

    2005 Boris il cut off killer uno degli ottobre piu perturbati dell'era 2000

    2004 situazione molto analoga all'attuale



    2003 targhet italico, notare ad di la dell'orto l'onnipresente blocco o scandinavo o euroasiatico



    2001 suicidi di mazza anticiclonica



    poi concordo sul fatto che nell'era pre 2000 in archivio ci sono molte piu situazioni perturbate in mediterraneo
    ma comunque il solito skemino di blocco(definiamolo pure il pattern ottobrino piu quotato)










    ma anche una rara 552 vasta vagante in mediterraneo

    concludendo direi che spesso si tende a infondere delusione e disfattismo dinnanzi ad una realta di tendenza che invece rientra perfettamente nei canoni stagionali.
    bisognerebbe quindi limitarsi al commento del qui e ora temporale dei GM dando solo opinioni di tendenza, lasciando stare quei catasrofismi che tanto appesantiscono la lettura...
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •