Risultati da 1 a 10 di 2547

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luca f. Visualizza Messaggio
    P.S. mi sento di concoradre con Meschiari sull'estate: al sud insulare e anche penins. , piuttosto calda l'estate, non pesantissima ma poco risentimento delle vicende dell'altra parte dello stivale , siamo concreti

    ma poi, quand' che c'è stata l'ultima estate sottotono dalla Campania a scendere, ovvero per Calabria; Puglia;Basilicata ed isole?
    Li' fa' sempre dai 30° a salire..
    Ma veramente nessuno ha detto che quest anno il caldo non c é stato al Sud anche perché lo hai scritto stesso tu, qui c é a prescindere pure se una stagione finisce più fresca di qualsiasi media

    Si parlava di ciò che Meschiari ha scritto sugli articoli di MTG, ovvero che ha fatto immaginare come chissà che caldo e anomalie termiche positive stessimo vivendo qui al Sud


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma veramente nessuno ha detto che quest anno il caldo non c é stato al Sud anche perché lo hai scritto stesso tu, qui c é a prescindere pure se una stagione finisce più fresca di qualsiasi media

    Si parlava di ciò che Meschiari ha scritto sugli articoli di MTG, ovvero che ha fatto immaginare come chissà che caldo e anomalie termiche positive stessimo vivendo qui al Sud

    si ma ora basta, eh
    a parte che ora vorrei leggere ste cose così assurde che avrei scritto, ma mi sembra di essermi già scusato abbastanza

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    si ma ora basta, eh
    a parte che ora vorrei leggere ste cose così assurde che avrei scritto, ma mi sembra di essermi già scusato abbastanza
    infatti non sto parlando con te, stavo chiarendo con luca f., mi dispiace essere stato ripetitivo



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    infatti non sto parlando con te, stavo chiarendo con luca f., mi dispiace essere stato ripetitivo


    cmq ora sono curioso,
    indicami alcune delle frasi così assurde sul Sud,
    anche per capire meglio

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    cmq ora sono curioso,
    indicami alcune delle frasi così assurde sul Sud,
    anche per capire meglio
    non c'è un elenco di frasi, è come esponi gli articoli

    comunque era principalmente questo

    Prima irruzione autunnale. Rischio nubifragi sulle Adriatiche - MeteoGiornale.it

    "Le temperature subiranno un calo cospicuo soprattutto sulle regioni dove da tempo si registrano anomalie termiche positive elevate, ovvero al Centro-Sud."


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    non c'è un elenco di frasi, è come esponi gli articoli

    comunque era principalmente questo

    Prima irruzione autunnale. Rischio nubifragi sulle Adriatiche - MeteoGiornale.it

    "Le temperature subiranno un calo cospicuo soprattutto sulle regioni dove da tempo si registrano anomalie termiche positive elevate, ovvero al Centro-Sud."

    sì, si tratta di un'espressione esagerata, ma l'estremo sud veniva da anomalie positive, anche se non elevate.
    l'Italia era spaccata in due, volevo solo dire questo.


  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    cmq ora sono curioso,
    indicami alcune delle frasi così assurde sul Sud,
    anche per capire meglio
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    non c'è un elenco di frasi, è come esponi gli articoli

    comunque era principalmente questo

    Prima irruzione autunnale. Rischio nubifragi sulle Adriatiche - MeteoGiornale.it

    "Le temperature subiranno un calo cospicuo soprattutto sulle regioni dove da tempo si registrano anomalie termiche positive elevate, ovvero al Centro-Sud."
    Tranquilli.
    Solo una piccola aggiunta:per l'estremo sud,la configurazione che riduce il rischio di caldo non è quella pro-centronord,con corda atlantica tesa,ma un azzorriano senza contributi africani e con massimi molto lontani,piantati saldamente in Spagna.In quel caso,Puglia ed estremo sud sono sotto la ritornante fresca orientale,mentre la Campania,più occidentale,soffre di più la campana anticiclonica,sia pure azzorriana.
    Nell'agosto 2004(forse l'ultimo mese estivo a dominio azzorriano)Bari fu meno calda di Grazzanise e non di poco,a parità di latitudine.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •