Di certo dopo questa fase ancora temporalesca per il centro sud e isole, pare subiamo la cupola altopressoria "mista" Subtrp-Azzor.,
poi , configurazione ad Omega ?'...cosi' parrebbe...,
anche se "bassa & stirata", tale configuraz. attuera' un bloking a mio avviso, mentre sul N.Atlantico s'assistera' ad una velocizzazione del Vp approfondimento seppur parziale. In segito il tutto si potrebbe interrompere con una configurazione a EUL,oppure cut.off veloci sulla sede Mediterranea ,strappati al J.S.
Un altra ipotesi, è quella d'un ponte altopressorio tra Europa centrale e dell'Est, con figure bassopressorie bloccate piu' al meridione del Continente. Attenderemo
Piu che autunno mattè mi pare che da quella carta si prepari il terreno a un primo raffreddamento dell'est europeo![]()
Mmmm .. a quanto leggo sembra più seria del previsto l'eruzione del vulcano Bardabunga ...chissà che non possano esserci nei prossimi mesi seri effetti sul clima europeo![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
sarebbe bello vedere a Dicembre una configurazione del genere!!!
![]()
Segnalibri