Pagina 123 di 256 PrimaPrima ... 2373113121122123124125133173223 ... UltimaUltima
Risultati da 1,221 a 1,230 di 2551
  1. #1221
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Danyastoria Visualizza Messaggio
    Beh questo credo che si possa definire un vp abbastanza compatto no?
    Immagine


    Inogni caso una fase zonale credo che sia un'ipotesi tutt'altro da scartare..o sbaglio anche lì?
    Ricompattamento per me significa: riaccorpamento del VP in sede polare, non "zonalità", la zonalità (alta o bassa che sia) c'è sempre, c'era perfino nel gennaio 2010 con valori AO da fondoscala negativo...

  2. #1222
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Danyastoria Visualizza Messaggio
    Beh questo credo che si possa definire un vp abbastanza compatto no?
    Immagine


    Inogni caso una fase zonale credo che sia un'ipotesi tutt'altro da scartare..o sbaglio anche lì?
    No, non è affatto compatto neanche in quella carta....più che zonalità parlerei di una rimonta subtropicale dal mediterraneo fin quasi alla scandinavia, a ovest di tale rimonta scambi sud/nord ed a est scambi nord/sud..tutto fuorchè zonalità, sinceramente......lo sblocco lo stanno mostrando ormai da ieri i modelli per la seconda metà della terza decade probabilmente a carico di una forte ondulazione alto pressoria in atlantico che potrebbe portarci la prima articata....

  3. #1223
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    No, non è affatto compatto neanche in quella carta....più che zonalità parlerei di una rimonta subtropicale dal mediterraneo fin quasi alla scandinavia, a ovest di tale rimonta scambi sud/nord ed a est scambi nord/sud..tutto fuorchè zonalità, sinceramente......lo sblocco lo stanno mostrando ormai da ieri i modelli per la seconda metà della terza decade probabilmente a carico di una forte ondulazione alto pressoria in atlantico che potrebbe portarci la prima articata....
    La zonalità c'è sempre, non è altro che quella veicolata dalla JS nordatlantica, insomma passa più o meno dove scorre il fronte polare, il fatto che sul nostro spicchio di emisfero (spicchio NE) il fronte polare passi a latitudini subartiche sulla Scandinavia, come in quella mappa, è solo un dettaglio...

  4. #1224
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    La zonalità c'è sempre, non è altro che quella veicolata dalla JS nordatlantica, insomma passa più o meno dove scorre il fronte polare, il fatto che sul nostro spicchio di emsifero (spicchio NE) il fronte polare passi a latitudini subartiche sulla Scandinavia, come in quella mappa, è solo un dettaglio...
    Eh vabbè gali, però per me la ZONALITA' è un JS teso modalità ovest/est...se ho un JS che fa le montagne russe , per me quella non è zonalità bensì scambi meridiani.....

  5. #1225
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Eh vabbè gali, però per me la ZONALITA' è un JS teso modalità ovest/est...se ho un JS che fa le montagne russe , per me quella non è zonalità bensì scambi meridiani.....
    Quella è una delle modalità con cui si esprime la zonalità... se poi guardi bene la carta vedi come in realtà i vettori in sede europea (diciamo sulle coste settentrionali dell'Europa) siano distribuiti principalmente con asse W/E lungo una direttrice che dalla Scozia raggiunge le coste meridionali del Baltico e la Bielorussia e quella a tutti gli effetti è zonalità alta (flusso di aria polare marittima che scorre sul bordo nord della cupola anticiclonica europea), poi per carità nella carta non c'è la minima traccia di riaccorpamento del VP, che continua a mostrarsi assai debole.

  6. #1226
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Quella è una delle modalità con cui si esprime la zonalità... se poi guardi bene la carta vedi come in realtà i vettori in sede europea (diciamo sulle coste settentrionali dell'Europa) siano distribuiti principalmente con asse W/E lungo una direttrice che dalla Scozia raggiunge le coste meridionali del Baltico e la Bielorussia e quella a tutti gli effetti è zonalità alta (flusso di aria polare marittima che scorre sul bordo nord della cupola anticiclonica europea), poi per carità nella carta non c'è la minima traccia di riaccorpamento del VP, che continua a mostrarsi assai debole.
    No no, non concordo affatto: zanalità è una e una sola, ovvero scambi "zone to zone"...sennò tutto è zonalità compresi gli scambi meridiani.......un jetstream teso alle medie latitudini da ovest verso est è zonalità , un jetstream molto ondulato con scambi sud/nord e nord/sud NON è zonalità.

  7. #1227
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    No no, non concordo affatto: zanalità è una e una sola, ovvero scambi "zone to zone"...sennò tutto è zonalità compresi gli scambi meridiani.......un jetstream teso alle medie latitudini da ovest verso est è zonalità , un jetstream molto ondulato con scambi sud/nord e nord/sud NON è zonalità.
    Marco, da Glasgow a Minsk la massa d'aria che vedi in quella carta è sempre la stessa (polare marittima), in sede europea è zonalità alta, con asse prevalente W/E...

    come vedi benissimo da questa:

    Recm1922.gif

    Fenrir ha perfettamente ragione quando dice che non vi è nessun ricompattamento... ma è un'altra storia e poi scusami ma hai mai visto una carta talmente zonale da mostrare westerlines piatte dal Labrador alla Kamchatka? Io no, la disposizione in sede nord-europea della JS è zonale, col fronte polare che su circa 3500 Km di sviluppo in senso W/E scorre a latitudini medie comprese tra 55 e 60 parallelo (al massimo volendo essere pignolissimi è uno zonale "sporco" WSW/ENE).

  8. #1228
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Dolcetto o scherzetto?





  9. #1229
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Marco, da Glasgow a Minsk la massa d'aria che vedi in quella carta è sempre la stessa (polare marittima), in sede europea è zonalità alta, con asse prevalente W/E...

    come vedi benissimo da questa:

    Recm1922.gif

    Fenrir ha perfettamente ragione quando dice che non vi è nessun ricompattamento... ma è un'altra storia e poi scusami ma hai mai visto una carta talmente zonale da mostrare westerlines piatte dal Labrador alla Kamchatka? Io no, la disposizione in sede nord-europea della JS è zonale, col fronte polare che su circa 3500 Km di sviluppo in senso W/E scorre a latitudini medie comprese tra 55 e 60 parallelo (al massimo volendo essere pignolissimi è uno zonale "sporco" WSW/ENE).
    La JS non è SEMPRE zonale in sede nord europea, altrimenti avremmo solo ed esclusivamente un tipo di tempo, ossia quello atlantico..dal Labrador alla Kamchakta no, ma dal Labrador all'europa da W/NW verso E/SE bello teso l'ho visto eccome: quella è zonalità......ma non è sempre così, esistono i blocchi alla circolazione zonale e le circolazioni cosiddette antizonali...quella che mostri è una circolazione legata alla semipermanente d'islanda ove la zonalità coinvolge esclusivamente l'europa centro occidentale.....ed in ogni caso dovresti mettere la 500 hpa non la 850 hpa.

  10. #1230
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La JS non è SEMPRE zonale in sede nord europea, altrimenti avremmo solo ed esclusivamente un tipo di tempo, ossia quello atlantico..dal Labrador alla Kamchakta no, ma dal Labrador all'europa da W/NW verso E/SE bello teso l'ho visto eccome: quella è zonalità......ma non è sempre così, esistono i blocchi alla circolazione zonale e le circolazioni cosiddette antizonali...quella che mostri è una circolazione legata alla semipermanente d'islanda ove la zonalità coinvolge esclusivamente l'europa centro occidentale.....ed in ogni caso dovresti mettere la 500 hpa non la 850 hpa.
    E chi ha mai sostenuto che sia "sempre zonale"? Ciò non toglie che la mappa del 23 mostri zonalità alta in sede europea , eccoti la 500 hPa

    Rtavn1861.gif

    E pure le i venti a 200 hPa

    Rtavn18614.gif

    E diamine se per l'Europa non si può parlare di zonalità alta in una situazione come questa, allora non parliamone più...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •