Pagina 127 di 256 PrimaPrima ... 2777117125126127128129137177227 ... UltimaUltima
Risultati da 1,261 a 1,270 di 2551
  1. #1261
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Con le proiezioni di oggi - specialmente quelle medium/long range del modello inglese - si attenuano (anche se ancora non canto vittoria) i miei timori per il pericolo di riproposizione di dinamiche a forte rischio idrogeologico.

    Il taglio della componente d'onda calda è ascrivibile ad una ipotizzabile irruzione di aria polare - marittima verso il Mediterraneo centrale con progressiva marginalizzazione retrograda della componente subtropicale:


    Allegato 374280

    L'impianto disegnato dalla corsa del modello inglese trova oggi una certa convergenza da parte dell'ensamble dello stesso:


    Allegato 374281


    (in tal senso ma più sfumato l'impianto dell'ens. base gfs):

    Allegato 374282


    ma anche del quadro termico generale che sta identificando, grossomodo a partire dal 23 c.m. un generalizzato calo termico incompatibile con ulteriori avvezioni a componente meridionale:

    Allegato 374283


    Attendiamo ulteriori conferme ma questa modifica andrebbe un pò nel senso che mi aspettavo...
    ECMWF non è nuova a visioni fredde ti chiedo se la sua odierna di sfreddata è estrema o se è lecito attendersela nel ventaglio delle possibilità penso che il tutto parta intorno alle 72-96h con il riassorbimento della tempesta tropicale n Atlantico ... credo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #1262
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Con le proiezioni di oggi - specialmente quelle medium/long range del modello inglese - si attenuano (anche se ancora non canto vittoria) i miei timori per il pericolo di riproposizione di dinamiche a forte rischio idrogeologico.

    Il taglio della componente d'onda calda è ascrivibile ad una ipotizzabile irruzione di aria polare - marittima verso il Mediterraneo centrale con progressiva marginalizzazione retrograda della componente subtropicale:


    Allegato 374280

    L'impianto disegnato dalla corsa del modello inglese trova oggi una certa convergenza da parte dell'ensamble dello stesso:


    Allegato 374281


    (in tal senso ma più sfumato l'impianto dell'ens. base gfs):

    Allegato 374282


    ma anche del quadro termico generale che sta identificando, grossomodo a partire dal 23 c.m. un generalizzato calo termico incompatibile con ulteriori avvezioni a componente meridionale:

    Allegato 374283


    Attendiamo ulteriori conferme ma questa modifica andrebbe un pò nel senso che mi aspettavo...
    Quello di cui parlavamo qualche giorno fa al cellulare, ricordi ??....una bella schiantata dell'hp subtropicale da parte di ARIA FREDDA......se l'erosione fosse stata lenta e da ovest, avremmo rivissuto momenti estremamente pericolosi......visto il diagramma termico , direi che siamo sempre più nettamente nella prima ipotesi e, probabilmente, inizierà l'autunno vero anche dal punto di vista termico.

  3. #1263
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ECMWF non è nuova a visioni fredde ti chiedo se la sua odierna di sfreddata è estrema o se è lecito attendersela nel ventaglio delle possibilità penso che il tutto parta intorno alle 72-96h con il riassorbimento della tempesta tropicale n Atlantico ... credo
    anche il passaggio alle 144h di gfs06 presenta le stesse linee generali anche se certamente è un'azione meno incisiva.
    Le ens sono inevitabilmente meno incisive anche nel medio nella misura in cui lo spread ha ancora una certa rilevanza:

    ECMWF ens

    14102300_1600.gif


    GEFS:

    14102306_1606.gif

    La lezione di carattere generale ovvero la visione univoca epurata dalle proiezioni estreme (la proiezione della corsa deterministica odierna ECMWF 00 può essere estrema) ci porta sostanzialmente al di fuori dalla palude attuale:

    compday.r1DYjygDhP.gif
    caratterizzata da un perdurante afflusso di correnti meridionali a ridosso dell'Europa centro-occidentale e che verrebbero conseguentemente marginalizzate alla sola Europa occidentale.

    Matteo



  4. #1264
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Molto bene gfs 12 per mercoledì.

  5. #1265
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    FORSE ci togliamo di mezzo quest'aria putrida...sarà vero?

  6. #1266
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Anche Ukmo intrigante con l'ultimo pannello

  7. #1267
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Con le proiezioni di oggi - specialmente quelle medium/long range del modello inglese - si attenuano (anche se ancora non canto vittoria) i miei timori per il pericolo di riproposizione di dinamiche a forte rischio idrogeologico.

    Il taglio della componente d'onda calda è ascrivibile ad una ipotizzabile irruzione di aria polare - marittima verso il Mediterraneo centrale con progressiva marginalizzazione retrograda della componente subtropicale:


    Allegato 374280

    L'impianto disegnato dalla corsa del modello inglese trova oggi una certa convergenza da parte dell'ensamble dello stesso:


    Allegato 374281


    (in tal senso ma più sfumato l'impianto dell'ens. base gfs):

    Allegato 374282


    ma anche del quadro termico generale che sta identificando, grossomodo a partire dal 23 c.m. un generalizzato calo termico incompatibile con ulteriori avvezioni a componente meridionale:

    Allegato 374283


    Attendiamo ulteriori conferme ma questa modifica andrebbe un pò nel senso che mi aspettavo...
    Si Matteo...occhio a novembre; che sia in pompa magna?

    Da aggiungere che il ricambio d'aria avverrà, bisogna vedere con quale forza; nel caso in cui fosse gfs12 style il rischio idrogeologico si sposterebbe sulle adriatiche. Non c'è pace, ma d'altronde con quest'aria africana...
    Always looking at the sky.


  8. #1268
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    modelli 12z migliorati TUTTI, con GEM sulla linea di Reading quasi, UKMO vicine e GFS migliori del run precedente ma con la formazione di un robusto peggioramento dalle termiche "imbarazzanti" per la fine di Ottobre semplicemente perchè ancora non vede lo scivolo d'aria fredda scendere più a Sud, quella depressione che si forma sul Mediterraneo non è altro che i resti della tempesta tropicale mentre gli altri modelli vedono il flusso d'aria fredda scendere quasi dritto verso il Mediterraneo centro-orientale

    si può migliorare ancora comunque


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #1269
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,822
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    .occhio a novembre; che sia in pompa magna?
    .
    imho in pompa magna di stabilità...

  10. #1270
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Ma che bello il fine run è la seconda volta in 2 giorni che gfs vede una configurazione del genere!







Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •