GFS00 propone la classica situazione che riesce a scaricare anche più di 100 mm su Sicilia meridionale ed orientale..
Scusami di un passaggio non ho capito una cosa: se nn c è rientro altro pressorio e non cutoffa bene i rischi non sarebbero più limitati ? A me sembrano ugualmente carte pesanti ma se la depressione scivolasse ulteriormente più a SW con un blocco possente a Est allora la situazione risulterebbe potenzialmente più pericolosa ... comunque ripeto siamo ancora a 180 ore di distanza possono cambiare in qualsiasi momento
Ha ragione fabio... Se cutoffa perde la sua energia e c'è meno richiamo sciroccale... È come se in un certo senzo non ci fosse più alimentazione ecco
Si ... ma nn ho capito la mancanza del muro ad Est, è un bene che non si formi se non si vogliono fenomeni persistenti anche se ripeto, potrebbero comunque verificarsi ... mi sembrava un po un contronsenso quello scritto da Fabio perciò non capivo
Si, forse non sono stato molto chiaro. Con rientro altopressorio non volevo escludere il muro ad est di alta pressione ma bensì un aumento repentino della pressione nella parte settentrionale del vortice così a tagliare troppo presto l'alimentazione principale.
Se cutoffa ma la pressione in quota a nordest del sistema rimane comunque bassa (stile 06z di gfs) so uccelli per diabetici![]()
Continuano ad essere carine le GEM![]()
GFS06 meglio di Reading in quanto isoterme, con la +5° sulle Alpi, e affonda il NE. Speriamo vada così
postale però, che altrimenti si capisce nulla di cosa vuoi scrivere:
Rgem1201.gifRgem1441.gif
Segnalibri