Pagina 234 di 256 PrimaPrima ... 134184224232233234235236244 ... UltimaUltima
Risultati da 2,331 a 2,340 di 2551
  1. #2331
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    "Nessuna" ingerenza atlantica nemmeno questa mattina, nel long, ad esempio da GFS....


    Rtavn2401.gif
    Rtavn2641.gif







    (Marco: si fa per ridere, eh ! )


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2332
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014


  3. #2333
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Contenti voi (quelli del nord intendo)... io spero che le carte cambino un pò altrimenti molti di voi andranno in giro con i mezzi anfibi ...

  4. #2334
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Contenti voi (quelli del nord intendo)... io spero che le carte cambino un pò altrimenti molti di voi andranno in giro con i mezzi anfibi ...
    Se vogliamo discutere sull'eventuale assenza di freddo, ecc. ok, pero' non e' che ora alla prima "normale" perturbazione atlantica si debba sempre e solo gridare al disastro, eh !

    Peraltro, eventualmente, ci saranno quasi una decina di gg di tempo asciutto, quindi corsi d'acqua, laghi e quant'altro avranno comunque il tempo di sistemarsi



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #2335
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Se vogliamo discutere sull'eventuale assenza di freddo, ecc. ok, pero' non e' che ora alla prima "normale" perturbazione atlantica si debba sempre e solo gridare al disastro, eh !

    Peraltro, eventualmente, ci saranno quasi una decina di gg di tempo asciutto, quindi corsi d'acqua, laghi e quant'altro avranno comunque il tempo di sistemarsi


    Fabio, spero siano veramente "normali" le perturbazioni atlantiche che verranno da dicembre

  6. #2336
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Fabio, spero siano veramente "normali" le perturbazioni atlantiche che verranno da dicembre
    Eh vabbe', ma da qui a dicembre sai cosa ne possono cambiare di cose....

    Nel senso, gia' quella di fine novembre/primi di dicembre, da quello che si vede ora (quindi, vista la distanza temporale, e' quasi ancora piu' una sorta di pour parler) da GFS sembrerebbe comunque evolvere verso E abbastanza velocemente, quindi senza pericolose persistenze.

    Tieni poi presente che, andando avanti, i contrasti termici diverranno sempre meno marcati, ergo anche fenomenologia almeno convettiva (tranne le solite zone, purtroppo, come la Liguria per rimanere solo al Nord) iniziera' a perdere di "vigore", per cosi' dire.

    Insomma, quello che volevo dire e' che e' inutile gia' ora fasciarsi la testa, visto in primis il fatto di discutere su carte comunque a oltre 240 h !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #2337
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    Montesilvano (PE)
    Età
    62
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Avere una roba del genere è diventato IMPOSSIBILE! Per il semplice motivo che l'artico non ce la fa più.
    Guardate qui, con un vortice polare forte fu comunque in grado di mandarci quel bolide artico.
    Oggi non è in grado manco se il vp è a pezzi di mandarci una roba del genere.Immagine
    e infatti..io che li ho vissuti gli anni 70', posso dire che rispetto ad oggi era un mondo diverso metereologicamente parlando..qui da noi le gelate estese mattutine, le nebbie..d'inverno, erano quasi all'ordine del giorno,
    Sono diversi anni che qui questi fenomeni sono spariti..
    qualcosa è cambiato , è ovvio
    dimenticavo, oggi qui da me ci sono le zanzare..negli anni 70 , massimo fino ad a fine agosto..
    Ultima modifica di Dreamland; 18/11/2014 alle 11:21

  8. #2338
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Eh???

    Vorrei ribadire la concezione di atlantico zonale. Una componente di blocco (centro orientale) , caratterizzata da flussi meridiani medi S/N - SSW- EEN, non si può denominare tempo/ zonalità atlantica, ma una situazione di blocco alle correnti zonali , proprio sul Mediterraneo, che come non ben sappiamo tanti danni sta causando. Il flussi Atlantici,ivi non meridiani, mai producono tempo fortemente perturbato . La questione si evince anche dall'andamento dell'e-p/flux, flusso che diverge verso destra all'incirca dal 44° nord. Se fosse stato "atlantico" non saremmo qui a piangere le situazioni drammatiche che tutti noi conosciamo.

  9. #2339
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Rtavn1922.gif

    Oggi come oggi mi basta già vedere una roba del genere...

  10. #2340
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Vorrei ribadire la concezione di atlantico zonale. Una componente di blocco (centro orientale) , caratterizzata da flussi meridiani medi S/N - SSW- EEN, non si può denominare tempo/ zonalità atlantica, ma una situazione di blocco alle correnti zonali , proprio sul Mediterraneo, che come non ben sappiamo tanti danni sta causando. Il flussi Atlantici,ivi non meridiani, mai producono tempo fortemente perturbato . La questione si evince anche dall'andamento dell'e-p/flux, flusso che diverge verso destra all'incirca dal 44° nord. Se fosse stato "atlantico" non saremmo qui a piangere le situazioni drammatiche che tutti noi conosciamo.
    Su cio poss anche quotarti...ma...non ce nemmeno l est ad ora...dicembre puo esse ora nn ne vedo le basi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •