Long del 18 simile al 12 con un nucleo gelido in moto retrogrado verso l'Europa..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Tranquillo...gira e rigira torna questo:
Rtavn2401.gif
le carte sono PESSIME e per dirlo io che non mi lamento mai a sproposito ... aspettiamo con pazienza l'evoluzione dei prossimi giorni, pessime in ottica di chi cerca i primi freddi pseudo-Invernali, la +0 insomma ma più che altro, come detto oggi, si sogna di far arrivare una botta fredda considerevole per bilanciare le anomalie termiche positive delle ultime due settimane (dopo l'ultima decade di Ottobre clemente sotto questo punto di vista)
e meno male che siamo a metà Novembre, devo dedurre che due mesi caldissimi così ravvicinati debbano essere rotti presto da un periodo più favorevole, quanto può durare ancora ? Che può fare, un mese caratterizzato sempre da dinamiche del genere mal che vada ma più clemente il prossimo, con all'interno un paio di bordate fredde ?
Speriamo solo di poter dire "s'è sfogato in Autunno ..."![]()
Avere una roba del genere è diventato IMPOSSIBILE! Per il semplice motivo che l'artico non ce la fa più.
Guardate qui, con un vortice polare forte fu comunque in grado di mandarci quel bolide artico.
Oggi non è in grado manco se il vp è a pezzi di mandarci una roba del genere.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Concordo...io vedo solo sbuffetti e canadese troppo forte che anzi aspira alto ogni velleita da est
Segnalibri